MICHIELI, ANDREA
MICHIELI, ANDREA
Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario - DiPIC
Mostra
records
Risultati 1 - 13 di 13 (tempo di esecuzione: 0.033 secondi).
Città e capitalismo delle piattaforme
2022 Michieli, Andrea
Città e nomos digitale
2023 Michieli, Andrea
Interessi economici e autonomie funzionali. Le Camere di commercio dopo la riforma Madia
2018 Michieli, A
La mediazione sindacale e la partecipazione dei lavoratori
2019 Michieli, A
Lati oscuri della rivoluzione digitale. Nuove "normalità" e forme di potere
2017 Granelli, A; Michieli, A
Le formazioni sociali come ambienti in cui sviluppare l'attenzione
2020 Michieli, Andrea
Lo sviluppo e l’evoluzione della smart city e il futuro dell’autonomia locale
2024 Comazzetto, G.; Michieli, A.
Pace integrale e democrazia sostanziale
2023 Michieli, Andrea
Representing Social Mediation. Notes on an ancient law-legal problem in a new social context
2022 Michieli, Andrea
Rischiamo il futuro. Un “decalogo della formazione”
2015 Michieli, A
Salario minimo e partecipazione dei lavoratori
2024 Michieli, Andrea
Sistemi elettorali
2022 Michieli, Andrea
Smart city: verso l'autogoverno digitale?
2019 Michieli, A
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
---|---|---|---|---|---|
Città e capitalismo delle piattaforme | 2022 | Andrea Michieli | - | - | La città oltre lo Stato |
Città e nomos digitale | 2023 | Andrea Michieli | - | - | L’autonomia locale e le dimensioni dell’eteronomia |
Interessi economici e autonomie funzionali. Le Camere di commercio dopo la riforma Madia | 2018 | Michieli, A | - | - | Il pendolo delle autonomie, tra aspirazioni federalistiche e tentazioni di semplificazione |
La mediazione sindacale e la partecipazione dei lavoratori | 2019 | Michieli, A | - | - | Il mostro effimero. Democrazia, economia e corpi intermedi |
Lati oscuri della rivoluzione digitale. Nuove "normalità" e forme di potere | 2017 | Michieli A + | - | - | Sicurezza e tecnologia |
Le formazioni sociali come ambienti in cui sviluppare l'attenzione | 2020 | Andrea Michieli | - | - | Aprire percorsi. Per un impegno da giovani credenti in politica |
Lo sviluppo e l’evoluzione della smart city e il futuro dell’autonomia locale | 2024 | G. ComazzettoA. Michieli | - | - | Il protagonismo delle città. Crisi, sfide e opportunità nella transizione |
Pace integrale e democrazia sostanziale | 2023 | Andrea Michieli | - | - | Lettera enciclica di Giovanni XXIII Pacem in terris. Costituzioni e Carte dei diritti |
Representing Social Mediation. Notes on an ancient law-legal problem in a new social context | 2022 | Andrea Michieli | - | - | Democracy and Disintermediation. A Dangerous Relationship |
Rischiamo il futuro. Un “decalogo della formazione” | 2015 | Michieli A | - | - | Dalla scuola all’università. Per un sistema d’istruzione efficace e a “misura di studente” |
Salario minimo e partecipazione dei lavoratori | 2024 | Andrea Michieli | - | ANNALI DI DIRITTO COSTITUZIONALE | SALARIO MINIMO LEGALE E COSTITUZIONE |
Sistemi elettorali | 2022 | Andrea Michieli | - | - | Dizionarietto di politica. Le nuove parole |
Smart city: verso l'autogoverno digitale? | 2019 | Michieli, A | - | - | Technopolis. La città sicura tra mediazione giuridica e profezia tecnologica |