VIANELLO, RENZO

VIANELLO, RENZO  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 45 (tempo di esecuzione: 0.048 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Allievi con disabilità intellettive: meglio in classe con tutti o nelle scuole speciali? 2015 VIANELLO, RENZOLANFRANCHI, SILVIA - - Quale scuola inclusiva in Italia? Oltre le posizioni ideologiche: risultati della ricerca
La valutazione di un percorso finalizzato all'autonomia e all'inclusione: il Progetto "Chiavi di casa..Città facile" 2015 D. AquarioF. PulinaR. Vianello + - - Valutare senza escludere. Processi e strumenti valutativi per un'educazione inclusiva
Tutti in classe normale: le opinioni degli insegnanti, dei compagni e dei genitori. 2015 VIANELLO, RENZOLANFRANCHI, SILVIAPULINA, FRANCESCA + - - Quale scuola inclusiva in Italia? Oltre le posizioni ideologiche: risultati della ricerca
Potenziali di sviluppo e di apprendimento nella persona con disabilità intellettiva 2014 VIANELLO, RENZO - - Disabilità intellettiva a scuola
Abilitazione e riabilitazione cognitiva in una prospettiva “life span”. 2013 VIANELLO, RENZOLANFRANCHI, SILVIAPULINA, FRANCESCA - - Deterioramento cognitivo: forme, diagnosi e intervento. Una prospettiva life span.
Il benessere psicosociale in adolescenza. Prospettive multidisciplinari 2012 VIANELLO, RENZO - - Il benessere psicosociale in adolescenza. Prospettive multidisciplinari
A battery for assessing short-term and working memory in preschoolers: preliminary results 2008 LANFRANCHI, SILVIAVIANELLO, RENZO - - New Research on Short-Term Memory.
Contributo alla standardizzazione della revisione del test OLC Operazioni Logiche e Conservazione 2008 LANFRANCHI, SILVIAVIANELLO, RENZO + - - ESPERIENZE E RICERCHE SULL'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE.
Esperienze e ricerche sull'integrazione: deficit o surplus rispetto all'età mentale? 2008 VIANELLO, RENZO - - Esperienze e ricerche sull'integrazione scolastica e sociale. Volume primo. Rassegne e ricerche.
IL PROFILO MOTIVAZIONALE SCOLASTICO NELLO SVILUPPO TIPICO E ATIPICO: PREFAZIONE 2008 VIANELLO, RENZO - - Il profilo motivazionale e scolastico nello sviluppo tipico e atipico
Memoria di lavoro, pensiero logico, intelligenza verbale e di performance in bambini di scuola dell'infanzia 2008 VIANELLO, RENZOLANFRANCHI, SILVIA + - - TEORIE E METODI DELLA PSICOLOGIA ITALIANA: TENDENZE ATTUALI. IN MEMORIA DI ANGELO MAJORANA, PSICOLOGO IN TERRA DI CONFINE
Profili cognitivi e adattivi in minori con sindrome di Cornelia de Lange. 2008 LANFRANCHI, SILVIAVIANELLO, RENZO + - - ESPERIENZE E RICERCHE SULL'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE.
Disabilità  intellettive: ritardo mentale e funzionamento intellettivo limite 2007 VIANELLO, RENZOLANFRANCHI, SILVIACORNOLDI, CESARE - - Difficoltà  e disturbi dell'apprendimento
Working memory development in individuals with Down syndrome 2007 LANFRANCHI, SILVIAVIANELLO, RENZO - - Mental Retardation Research Focus.
Caratteristiche di personalità dei minori con sindrome di Down secondo le opinioni dei genitori. 2006 LANFRANCHI, SILVIAVIANELLO, RENZO + - - La sindrome di Down
Genitori di ragazzi con sindrome di Down, di Williams e di X-fragile: stress, locus of control, adattabilità e coesione familiare. 2006 VIANELLO, RENZOLANFRANCHI, SILVIA + - - La sindrome di Down
Lo sviluppo del pensiero logico in bambini e ragazzi con sindrome di Down. In R. Vianello (pp. 142- 145) Bergamo: Edizioni Junior 2006 VIANELLO, RENZOLANFRANCHI, SILVIA + - - La sindrome di Down
Memoria di lavoro verbale e visuo spaziale a diversi livelli di controllo in minori con sindrome di Down. 2006 LANFRANCHI, SILVIACORNOLDI, CESAREVIANELLO, RENZO - - La sindrome di Down
Memory profiles in individuals with mental retardation due to genetic causes. 2006 LANFRANCHI, SILVIAVIANELLO, RENZO - - Focus on Birth Defects Research.
Bambini autistici a scuola. Una guida operativa per educatrici di asilo nido, di scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria: presentazione all'edizione italiana. 2005 LUCANGELI, DANIELAVIANELLO, RENZO - - Bambini autistici a scuola. Una guida operativa per educatrici di asilo nido, di scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria