MELI, MARCELLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.953
NA - Nord America 3.483
AS - Asia 1.689
SA - Sud America 381
AF - Africa 231
OC - Oceania 31
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 14
Totale 9.782
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.359
IT - Italia 2.406
SG - Singapore 653
HK - Hong Kong 389
CN - Cina 353
BR - Brasile 286
FI - Finlandia 200
DE - Germania 187
SE - Svezia 178
FR - Francia 177
NL - Olanda 163
PL - Polonia 137
UA - Ucraina 118
RU - Federazione Russa 80
VN - Vietnam 54
GB - Regno Unito 41
CH - Svizzera 23
ES - Italia 22
IE - Irlanda 18
MX - Messico 18
TR - Turchia 18
RO - Romania 15
AR - Argentina 14
CL - Cile 13
DK - Danimarca 13
NO - Norvegia 13
PY - Paraguay 13
ZA - Sudafrica 13
BE - Belgio 12
GR - Grecia 12
MA - Marocco 12
PE - Perù 12
CO - Colombia 11
CR - Costa Rica 11
ID - Indonesia 11
IN - India 11
AZ - Azerbaigian 10
CA - Canada 10
GN - Guinea 10
HR - Croazia 10
IQ - Iraq 10
IR - Iran 10
LB - Libano 10
PH - Filippine 10
PT - Portogallo 10
SA - Arabia Saudita 10
TN - Tunisia 10
EC - Ecuador 9
JM - Giamaica 9
KH - Cambogia 9
NZ - Nuova Zelanda 9
AE - Emirati Arabi Uniti 8
CG - Congo 8
CV - Capo Verde 8
DJ - Gibuti 8
GA - Gabon 8
IS - Islanda 8
JP - Giappone 8
LU - Lussemburgo 8
MZ - Mozambico 8
PA - Panama 8
PG - Papua Nuova Guinea 8
RS - Serbia 8
SI - Slovenia 8
UZ - Uzbekistan 8
AD - Andorra 7
AM - Armenia 7
BA - Bosnia-Erzegovina 7
CI - Costa d'Avorio 7
CY - Cipro 7
EE - Estonia 7
HU - Ungheria 7
KE - Kenya 7
LV - Lettonia 7
MK - Macedonia 7
NA - Namibia 7
PK - Pakistan 7
RW - Ruanda 7
SO - Somalia 7
TH - Thailandia 7
ZW - Zimbabwe 7
AT - Austria 6
BF - Burkina Faso 6
BG - Bulgaria 6
BW - Botswana 6
BY - Bielorussia 6
CM - Camerun 6
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 6
CZ - Repubblica Ceca 6
GF - Guiana Francese 6
GH - Ghana 6
IL - Israele 6
KG - Kirghizistan 6
KR - Corea 6
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 6
NI - Nicaragua 6
NP - Nepal 6
PS - Palestinian Territory 6
TT - Trinidad e Tobago 6
TZ - Tanzania 6
Totale 9.550
Città #
Jacksonville 553
Santa Clara 472
Hong Kong 384
Singapore 353
Chandler 241
Wilmington 193
Princeton 186
Boardman 184
Milan 140
Fairfield 134
Florence 119
Bytom 117
Padova 112
Rome 111
Ashburn 107
Medford 106
Ann Arbor 105
Beijing 73
Nanjing 71
Venice 63
Helsinki 59
Cambridge 58
Houston 55
Des Moines 47
Naples 47
Bologna 43
Seattle 43
Woodbridge 42
San Diego 32
Verona 30
Dalmine 29
Munich 29
Palermo 29
Hebei 27
Modena 26
Turin 25
Changsha 24
Nanchang 24
Shenyang 23
São Paulo 23
Council Bluffs 22
Ho Chi Minh City 20
Brescia 19
Catania 19
Monfalcone 19
Grottammare 18
Guangzhou 18
Rimini 18
Napoli 17
Norwalk 16
Berlin 15
Tianjin 15
Turku 15
Treviso 14
Ascoli Piceno 13
Genoa 13
Hangzhou 13
Perugia 13
Roxbury 13
Dublin 12
Jiaxing 12
Jinan 12
New York 12
Paris 12
Bari 11
Cagliari 11
Baku 10
Brasília 10
Conakry 10
Parma 10
Athens 9
Dallas 9
Dong Ket 9
Livorno 9
Monza 9
Pedara 9
Torino 9
Vicenza 9
Alba 8
Atessa 8
Borås 8
Djibouti 8
Libreville 8
Phnom Penh 8
Port Moresby 8
Rende 8
Stockholm 8
Andorra la Vella 7
Anguillara Sabazia 7
Auckland 7
Bergamo 7
Boston 7
Castellammare di Stabia 7
Hanoi 7
Hefei 7
Indiana 7
Kigali 7
Lucca 7
Nairobi 7
Panama City 7
Totale 5.206
Nome #
Antiche saghe nordiche 432
Alamannia runica. Rune e cultura nell'Alto Medioevo 374
F. DE SAUSSURE, Le leggende germaniche. Scritti scelti e annotati 175
Rune e magia nella Saga di Egill 164
Le rune nella letteratura norrena più antica 162
La Saga dei Volsunghi 157
Vincere il drago!La sconfitta di Beowulf 146
Teste tagliate e teste oracolanti. La testa di Mímir. Analisi di un mito norreno 146
Il sangue dei vinti: Fáfnir, Sigurðr, Beowulf 136
Gli Alamanni e gli altri. Nota sull'etnonimo "Alamanni" 125
Sette elegie anglosassoni tradotte 123
Vǫluspá. Un'apocalisse norrena 122
Enigmi della sapienza e sapienza degli enigmi. Per la definizione di un 'genere' (anche) letterario 120
Cyāvana, Fineo e la mitologia comparata 119
Saga di Ragnarr 115
Il cammino dei morti 104
Saga di Hervör e di re Heidhrekr 103
Beowulf, la madre di Grendel e Hárbardzljóð, strofa 36 94
L'arcobaleno Boreale 92
L'Arlecchino boreale 91
La saga di Eirik il rosso e la saga dei Groenlandesi, a cura di R. Caprini, Parma 1995 90
La genesi del motivo dell'esilio nella leggenda di Teoderico il Grande 90
La morte di Sigurðr 87
Dal Centro al cerchio. Fra mitologia e pensiero arcaico 87
Sottili differenze: Brunilde e Sigurðr nella tradizione norrena 85
Il contributo di Piergiuseppe Scardigli allo studio della tradizione norrena 84
Una denominazione per "cielo" in norreno (hlýrn, hlýrnir) 84
Il ‘verso lungo’ della poesia germanica antica. Osservazioni su un libro recente di M. Gasparov 84
Saga di Egill il Monco, introduzione e note di F. Ferrari, Milano 1995 84
La funzione degli antroponimi nella narrazione nibelungica 83
Nāgārjuna, Il cammino di mezzo (Madhyamakākarikā) 83
Il sole zoppo. Studi di mitologia indoeuropea 83
Il dio guerriero e il carro dell'Aurora. Un falso mito del Ṛgveda 82
Il viaggio di Brunilde agl’Inferi 81
Ulisse indeuropeo 80
Considerazioni sugli appellativi femminili nelle iscrizioni runiche più antiche 80
Anassimandro, il Nirukta e la lingua poetica 78
Il Canzoniere Eddico 78
La macina e il telaio. Due carmi mitologici norreni 78
Considerazioni sull'Induismo 76
Garga, La fiaccola erotica 76
L'ermetismo boreale. Un'introduzione sommaria e alcune sommarie considerazioni 75
Su Fáfnismál 1-15 75
La saga di Hervǫr 75
"Ohne Iktus kein Stab".La metrica germanica secondo e terzo millennio 73
Questioni filologiche e ideologiche nell'analisi del Carme breve di Sigurðr 73
Il catalogo delle dimore divine nei Grí­mnismál 72
Filosofia comparata. Considerazioni di un comparatista 'altro' 72
Patologia e Mitologia. Un'analisi insolita di un testo medievale scandinavo 71
Teoderico il Grande, Signore dei Meringi 71
Eco scandinave nella Historia Langobardorum di Paolo Diacono 70
Il periplo europeo di Rǫgnvaldr Kali 69
Paola Mura, Figure germaniche e immagini archetipiche, Unipress, Padova 2010 69
Teoria e pratica della traduzione nel medioevo germanico. 68
Naglfar e la nave dei morti nella tradizione norrena 68
Elementi misterici nella tradizione germanica? Riflessioni sulla natura del paganesimo germanico alla luce delle fonti classiche e medievali 68
Sunne sweglwered suþan scineð. Dove sorge il sole nel Beowulf? 67
Un ponte per l'aldilà 67
Húsdrápa 67
L'eroe, il sogno, la realtà 66
Elementi giullareschi nella poesia scandinava medievale 66
Glossario 66
Valutazione e utilizzazione delle fonti in G. Dumézil (con particolare riguardo alle fonti germaniche) 66
Le stagioni del Minnesang, a cura di M.V. Molinari, Milano, Rizzoli 1994 66
Gli jól e il computo del tempo nell'Islanda medievale 65
Bṛhadāraṇyaka Upaniṣad. L'Upaniṣad del gran libro anacoretico, traduzione dal sanscrito di Ferdinando Belloni-Filippi 64
Tradurre le saghe in italiano 64
Prefazione 64
Indra, la danza, il labirinto 63
Il carme d’Ildebrando 63
Lessicografia vedica. RV X 27, 23 62
ṚV VIII 1, 34: erotismo o mito? 62
Jacob Grimm e l'origine del linguaggio 62
Memoria dell'ideologia e ideologia della memoria: come Gunnarr conquistò Brunilde 62
Le ragioni del bere. Vino e birra nel Medioevo germanico 62
L'epica nordica 61
Kokkoka, Il segreto dell'amore 61
Nota sull’etimologia di germanico *kuningaz 61
Dudone di S. Quintino e la preistoria vichinga 60
Il neti neti di Yājñavalkya 60
Louis Hjelmslev e la linguistica danese 59
Nota sull'esito delle velari occlusive indeuropee nelle lingue germaniche 59
Pratispandah 59
Gli alani e il problema dell'identità 58
Tradurre allitterando. Considerazioni sulle traduzioni dalla poesia germanica antica 58
Orðspeki e mnemotecnica. Un aspetto sconosciuto dell'educazione di Sigurðr 58
Snorri Sturluson, Edda. Racconti mitologici del Nord, introduzione dal norreno e note di Gianna Chiesa Isnardi, Milano 1997 57
Aspirate sonore e sonori sospiri. Sulla ricostruzione del (proto)germanico 56
Osservazioni sui principi della cenematica 55
El último godo. Legittimazione e delegittimazione della regalità nella Spagna visigotica e altrove 55
Il Rgveda e la tradizione nordica 55
Almost a Foreword 55
Inni di Zarathushtra 54
Prefazione alla Saga di Bósi 53
Upaniṣad. Bṛhadāraṇyaka, Chāndogya 53
M. Meli, Quasi una premessa 53
L'attività indeuropeistica di Louis Hjelmslev 53
Annotazioni sulle traduzioni letterarie dal norreno 53
Bhagavad Gītā 53
Tennyson, Kipling e Balaclava 53
Totale 8.538
Categoria #
all - tutte 27.658
article - articoli 8.545
book - libri 5.726
conference - conferenze 0
curatela - curatele 241
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 11.158
Totale 53.328


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021565 0 0 31 47 30 76 35 54 98 33 93 68
2021/2022937 7 264 44 97 13 51 30 91 37 7 92 204
2022/20231.102 275 16 13 88 198 132 18 79 124 29 93 37
2023/2024700 35 44 44 67 57 63 39 67 32 28 115 109
2024/20253.041 68 139 152 125 681 62 190 169 203 114 489 649
2025/20261.247 157 822 268 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.811