MELANCO, MIRCO

MELANCO, MIRCO  

Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 41 (tempo di esecuzione: 0.045 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Il Veneto, il cinema, il cattolicesimo, i sacerdoti e i prelati 2024 melanco mirco - - La storia del cattolicesimo contemporaneo e le memorie del cinema e dell'audiovisivo
De la légalité des citations cinématographiques 2023 M. Melanco - - Alternatives cinématographiques et audiovisuelles. Images hors-la-loi vol. 1 - in Cahiers de champs visuels
La produzione concorre all'estetica del cinema del reale. Il cinema di Vittorio De Seta e di Giuseppe Taffarel 2023 mirco melanco - - Culture e pratiche della produzione. Il cinema italiano tra gli anni cinquanta e gli anni sessanta
Marcella Pedone e il Sud Italia. Fotografie e filmati sperimentali di un mondo scomparso 2023 melanco - - La vie del Sud. Transiti e confini nel cinema meridiano
Un voyage en couleur. Les micro-récits visuelles de Marcella Pedone entre documentation du réel et mémoire privée 2023 Mirco MelancoRomina Zanon - - Réemplois contemporains du film amateur
Un voyage en couleur. Les micro-récits visuels de Marcella Pedone entre documentation du réel et mémoire privée 2023 Romina ZanonMirco Melanco - - Réemplois contemporains du film amateur
Lo sceneggiatore Rodolfo Sonego e il lungo tappeto rosso del cinema da Roma a San Pietro di Feletto 2022 mirco melanco - - Rodolfo Sonego: tutto è cinema. Lo sceneggiatore veneto padre della commedia all'italiana e inventore del personaggio Alberto Sordi
Mario Bertagnin cineoperatore e direttore della fotografia AIC: il documentario divulgativo al servizio della luce 2022 Melanco Mirco - Fotogrammi e Storia Immaginare il veneto. Cinema e territorio nello sguardo di Mario Bertagnin
Il cinema delle origini in Lombardia. Il pioniere Luca Comerio 2020 M. Melanco - - TRA STORIA, SOCIETÀ E CULTURA. Saggi in ricordo di Ferruccio Vendramini
Anni Sessanta. L'identità italiana dell'arretratezza vista con gli occhi del cinema del reale 2019 Mirco Melanco - - Cinema visuale e immaginario nazionale fra tradizione e contemporaneità
Il grido dell’aquila. Analisi del film-documentario prodromico della cinematografia in camicia nera 2017 Melanco Mirco - - Una provincia di montagna di fronte al fascismo. Il caso bellunese
La Grande Guerra sullo schermo. Analisi e confronto di tre documentari girati nei luoghi del conflitto bellico 2014 MELANCO, MIRCO - - L’ora dei ricordi. Cent'anni dalla Grande Guerra
La morte al cinema 2014 MELANCO, MIRCO - - Ricerche in corso. Scritti in ricordo di Alessandro Zijno
Luigi di Gianni e la metafisica dell'immagine 2014 MELANCO, MIRCO - - Da Venezia al mondo intero. Scritti per Gian Piero Brunetta
Fazzoletti di terra. Giuseppe Taffarel e lo sguardo neorealista sulla montagna veneta 2012 MELANCO, MIRCO - - Piccola terra in equilibrio sulle “Masiere”,
Cinema come fonte di storia 2011 MELANCO, MIRCO - - Antologia di cinema e storia
“Res Aëronautica”. L’avventura del volo raccontata dal cinema (dagli albori alla Seconda Guerra Mondiale) 2011 MELANCO, MIRCO - - Cent’anni di volo a Padova
La Napoli del degrado vista dal cinema italiano dal 1950 ai giorni nostri. Soggetto per un videosaggio 2010 MELANCO, MIRCO - - Napoli, una città nel cinema. Nuova ed. aggiornata e integrata
Napoli oggi, vista dal cinema di ieri 2010 MELANCO, MIRCO - - Napoli, una città nel cinema.
Venezia nei film di genere, dagli anni Settanta a oggi 2010 MELANCO, MIRCO - - Luci sulla città.  Venezia e il cinema