RAMETTA, GAETANO
RAMETTA, GAETANO
Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata - FISPPA
Mitología política y cultura de derechas entre Weimar y el Tercer Reich. Un estudio a partir de Furio Jesi
2025 Rametta, Gaetano
Realtà e modalità nella "Logica" di Hegel
2025 Rametta, Gaetano
Giurisprudenza e crisi della normatività nel neokantismo: Rickert e Radbruch
2024 Rametta, Gaetano
La concezione del lavoro in Fichte
2024 Rametta, Gaetano
Lask, Lukács e il problema dell’oggettualità in Storia e coscienza di classe
2024 Rametta, Gaetano
Mitologia politica e cultura di destra tra Weimar e "Drittes Reich". A partire da Furio Jesi
2024 Rametta, Gaetano
Realtà e modalità: Lukacs e Hegel in "Storia e coscienza di classe"
2024 Rametta, Gaetano
La concezione dell’umano nell’idealismo tedesco, in M. Marianelli, L. Mauro, M. Moschini, G. D’Anna (a cura di), Anima, corpo, relazioni. Storia della filosofia da una prospettiva antropologica, vol. 2, Città Nuova, Roma 2023, pp. 381-429.
2023 Rametta, Gaetano
La filosofia trascendentale è una filosofia della relazione?
2023 Rametta, Gaetano
Giurisprudenza
2021 Rametta, Gaetano
Rappresentazione
2021 Rametta, Gaetano
Trascendentale
2021 Rametta, Gaetano
Il senso del trascendentale in Gilles Deleuze
2020 Rametta, Gaetano
Filologia e filosofia. Nietzsche, l’“humanitas” e l’eterno ritorno
2019 Rametta, Gaetano
Gramsci e l’idea di filosofia
2019 Rametta, Gaetano
Il Soggetto incontraddittorio: essere e divenire in Fichte
2019 Rametta, Gaetano
Univocità e singolarità in Fichte
2019 Rametta, Gaetano
Volpi, Heidegger e la romanità filosofica
2019 Rametta, Gaetano
Differenze nel tragico: Edipo e Antigone in Hoelderlin
2018 Rametta, Gaetano
Fichte, Henry e il problema dell'immanenza
2018 Rametta, Gaetano