Scalora, Francesco
Scalora, Francesco
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica (DBC)
Un cultore di studi ellenici a Livorno: Demetrio Camarda
2025 Scalora, Francesco
Νέοι Ἕλληνες, Neograeci. Nuove identità, nuove parole
2024 Scalora, Francesco
Appunti per una introduzione alla Storia dei rapporti albano-greci a Napoli fra Sette e Ottocento
2023 Scalora, Francesco
Un albanese di Sicilia traduttore delle Omelie di Giovanni Crisostomo in greco volgare: Domenico Mamola
2023 Scalora, Francesco
Για μια έκδοση των ιστορικών αυτογράφων του Καίσαρα Bιτάλη, ιατρού και υποπρόξενου του Βασιλείου των Δύο Σικελιών στην επαναστατημένη Αθήνα
2023 Scalora, Francesco
Πάροδος Θηβών / Scorciatoia per Tebe
2023 Scalora, Francesco
Giovanni Cottunio, filosofo ed epigrammista
2022 Scalora, Francesco
Giovanni Derrames: medico, docente e poeta cipriota a Padova
2022 Scalora, Francesco
Gli Statuti dell’Inclita Natione Oltramarina
2022 Scalora, Francesco
Gli stemmi miniati degli scolari greci a Padova
2022 Scalora, Francesco
La guerra di Cipro e i nobili esuli ciprioti tra Padova e Venezia
2022 Scalora, Francesco
Scolari greci all’Università di Padova
2022 Scalora, Francesco
Un dotto cipriota devoto al mondo veneziano: Giasone Denores
2022 Scalora, Francesco
La letteratura filellenica siciliana. Un caso italiano
2021 Scalora, Francesco
Modern Greek Studies in Italy (1866-1897). Philhellenic Revival and Classical Tradition through the Lens of the Nuova Antologia
2021 Scalora, Francesco
Pandelìs Boukals, "Ρήματα / Verbi". Versione italiana di Francesco Scalora
2021 Scalora, Francesco
Sicilian Philhellenic Literature. An Italian Case
2021 Scalora, Francesco
«Che dura prova è tentar di greca aquila il dorso». The Greek War of Independence and its resonance in Sicilian culture of 19th century
2021 Scalora, Francesco
«Sacra Eufēmia, ossia buoni augurj di felicitazioni» allo zar Alessandro I per l’istituzione di una Collegiata di rito greco in Sicilia
2021 Scalora, Francesco
Η φιλελληνική λογοτεχνία της Σικελίας. Μια ιταλική υπόθεση
2021 Scalora, Francesco
Titolo | Data di pubblicazione | Autori | Rivista | Serie | Titolo libro |
---|---|---|---|---|---|
Un cultore di studi ellenici a Livorno: Demetrio Camarda | 2025 | Francesco Scalora | - | SAGGI E STUDI | Tradizione e modernità. La comunità greca di Livorno fra Sette e Ottoecento |
Νέοι Ἕλληνες, Neograeci. Nuove identità, nuove parole | 2024 | Francesco Scalora | - | STUDI E RICERCHE | Libri, storie, persone e parole fra Venezia e la Grecia Miscellanea di scritti in memoria di Mario Vitti |
Appunti per una introduzione alla Storia dei rapporti albano-greci a Napoli fra Sette e Ottocento | 2023 | Francesco Scalora | - | - | Napoli tra Sette e Ottocento: polo storico di riferimento culturale per il mondo albanese |
Un albanese di Sicilia traduttore delle Omelie di Giovanni Crisostomo in greco volgare: Domenico Mamola | 2023 | Francesco Scalora | - | - | Il Papato di Clemente XI e l’Albania del Settecento |
Για μια έκδοση των ιστορικών αυτογράφων του Καίσαρα Bιτάλη, ιατρού και υποπρόξενου του Βασιλείου των Δύο Σικελιών στην επαναστατημένη Αθήνα | 2023 | Francesco Scalora | - | - | Εννέα επεισόδια από την επανάσταση του 1821 |
Πάροδος Θηβών / Scorciatoia per Tebe | 2023 | Francesco Scalora | - | NIATA MAIORA | Iakovos Kambanellis. Tre atti unici |
Giovanni Cottunio, filosofo ed epigrammista | 2022 | Francesco Scalora | - | - | Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano. Catalogo della mostra tenutasi presso i Musei Civici di Padova in occasione del 24° Congresso Internazionale di Studi Bizantini (Venezia-Padova, 22-27 agosto 2022) |
Giovanni Derrames: medico, docente e poeta cipriota a Padova | 2022 | Francesco Scalora | - | - | Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano. Catalogo della mostra tenutasi presso i Musei Civici di Padova in occasione del 24° Congresso Internazionale di Studi Bizantini (Venezia-Padova, 22-27 agosto 2022) |
Gli Statuti dell’Inclita Natione Oltramarina | 2022 | Francesco Scalora | - | - | Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano. Catalogo della mostra tenutasi presso i Musei Civici di Padova in occasione del 24° Congresso Internazionale di Studi Bizantini (Venezia-Padova, 22-27 agosto 2022) |
Gli stemmi miniati degli scolari greci a Padova | 2022 | Francesco Scalora | - | - | Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano. Catalogo della mostra tenutasi presso i Musei Civici di Padova in occasione del 24° Congresso Internazionale di Studi Bizantini (Venezia-Padova, 22-27 agosto 2022) |
La guerra di Cipro e i nobili esuli ciprioti tra Padova e Venezia | 2022 | Francesco Scalora | - | - | Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano. Catalogo della mostra tenutasi presso i Musei Civici di Padova in occasione del 24° Congresso Internazionale di Studi Bizantini (Venezia-Padova, 22-27 agosto 2022) |
Scolari greci all’Università di Padova | 2022 | Francesco Scalora | - | - | Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano. Catalogo della mostra tenutasi presso i Musei Civici di Padova in occasione del 24° Congresso Internazionale di Studi Bizantini (Venezia-Padova, 22-27 agosto 2022) |
Un dotto cipriota devoto al mondo veneziano: Giasone Denores | 2022 | Francesco Scalora | - | - | Tra Oriente e Occidente. Dotti bizantini e studenti greci nel Rinascimento padovano. Catalogo della mostra tenutasi presso i Musei Civici di Padova in occasione del 24° Congresso Internazionale di Studi Bizantini (Venezia-Padova, 22-27 agosto 2022) |
La letteratura filellenica siciliana. Un caso italiano | 2021 | Francesco Scalora | - | - | Il sostegno degli Italiani alla Rivoluzione greca 1821-1832: Prove generali del Risorgimento |
Modern Greek Studies in Italy (1866-1897). Philhellenic Revival and Classical Tradition through the Lens of the Nuova Antologia | 2021 | Francesco Scalora | - | - | Languages, Identities and Cultural Transfers. Modern Greeks in the European Press (1850-1900). Modern Greeks and Europeans |
Pandelìs Boukals, "Ρήματα / Verbi". Versione italiana di Francesco Scalora | 2021 | Francesco Scalora | - | NIATA MAIORA | La poesia nella Grecia di oggi - Premi statali 2010-2018 |
Sicilian Philhellenic Literature. An Italian Case | 2021 | Francesco Scalora | - | - | Italian Support for the Greek Revolution. 1821-1832. A Dress Rehearsal for the Risorgimento |
«Che dura prova è tentar di greca aquila il dorso». The Greek War of Independence and its resonance in Sicilian culture of 19th century | 2021 | Francesco Scalora | - | - | The Greek Revolution in the Age of Revolutions (1776-1848). Reappraisals and Comparisons |
«Sacra Eufēmia, ossia buoni augurj di felicitazioni» allo zar Alessandro I per l’istituzione di una Collegiata di rito greco in Sicilia | 2021 | Francesco Scalora | - | - | Ο Νέος Ελληνισμός. Οι κόσμοι του και ο κόσμος. Αφιέρωμα στην Όλγα Κατσιαρδή-Hering |
Η φιλελληνική λογοτεχνία της Σικελίας. Μια ιταλική υπόθεση | 2021 | Francesco Scalora | - | - | Η συμβολή των Ιταλών στην Ελληνική Επανάσταση. Προετοιμάζοντας την Ιταλική Παλιγγενεσία 1821-1832 |