FRISINA, ANNALISA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.531
NA - Nord America 3.085
AS - Asia 1.669
AF - Africa 456
SA - Sud America 437
OC - Oceania 46
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 20
Totale 10.244
Nazione #
IT - Italia 3.042
US - Stati Uniti d'America 2.824
SG - Singapore 595
HK - Hong Kong 346
BR - Brasile 272
FR - Francia 219
CN - Cina 206
PL - Polonia 147
UA - Ucraina 134
DE - Germania 126
FI - Finlandia 111
GB - Regno Unito 86
NL - Olanda 86
SE - Svezia 82
VN - Vietnam 74
RU - Federazione Russa 49
PT - Portogallo 47
CI - Costa d'Avorio 39
ES - Italia 34
IE - Irlanda 31
CH - Svizzera 29
MX - Messico 27
EC - Ecuador 25
NO - Norvegia 25
CA - Canada 24
IN - India 23
IQ - Iraq 22
CO - Colombia 21
HU - Ungheria 21
AO - Angola 20
AE - Emirati Arabi Uniti 19
AR - Argentina 19
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 19
TR - Turchia 19
BE - Belgio 18
CZ - Repubblica Ceca 18
PH - Filippine 18
AM - Armenia 17
AU - Australia 17
CL - Cile 17
JP - Giappone 17
TZ - Tanzania 17
YT - Mayotte 17
BW - Botswana 16
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 16
GF - Guiana Francese 16
GR - Grecia 16
PY - Paraguay 16
VE - Venezuela 16
AL - Albania 15
CR - Costa Rica 15
DK - Danimarca 15
IR - Iran 15
LC - Santa Lucia 15
NP - Nepal 15
PK - Pakistan 15
PR - Porto Rico 15
TN - Tunisia 15
ET - Etiopia 14
PS - Palestinian Territory 14
SI - Slovenia 14
SN - Senegal 14
UY - Uruguay 14
GT - Guatemala 13
ID - Indonesia 13
IS - Islanda 13
JO - Giordania 13
LB - Libano 13
LU - Lussemburgo 13
MA - Marocco 13
MK - Macedonia 13
ML - Mali 13
MR - Mauritania 13
PE - Perù 13
TT - Trinidad e Tobago 13
ZA - Sudafrica 13
AZ - Azerbaigian 12
BB - Barbados 12
CY - Cipro 12
EE - Estonia 12
GM - Gambi 12
HR - Croazia 12
IL - Israele 12
MY - Malesia 12
RS - Serbia 12
SD - Sudan 12
TW - Taiwan 12
UG - Uganda 12
BD - Bangladesh 11
BS - Bahamas 11
BZ - Belize 11
CD - Congo 11
DO - Repubblica Dominicana 11
GA - Gabon 11
HN - Honduras 11
HT - Haiti 11
KE - Kenya 11
KH - Cambogia 11
KR - Corea 11
KZ - Kazakistan 11
Totale 9.765
Città #
Milan 396
Singapore 395
Hong Kong 336
Padova 283
Jacksonville 272
Fairfield 221
Woodbridge 204
Santa Clara 194
Chandler 192
Rome 175
Ann Arbor 166
Wilmington 128
Bytom 127
Ashburn 125
Boardman 116
Bologna 108
Princeton 102
Houston 81
Turin 79
Medford 73
Naples 73
Cambridge 71
Seattle 67
Verona 64
Beijing 48
Florence 48
Nanjing 44
Abidjan 38
Des Moines 33
Helsinki 32
Padua 31
Scafati 30
Trento 30
Ho Chi Minh City 27
Venice 25
Vicenza 24
Treviso 22
Dublin 21
San Diego 21
Los Angeles 20
Bari 19
Catania 19
Luanda 18
Parma 18
Brescia 17
Modena 17
Rio de Janeiro 17
São Paulo 16
Castries 15
Genoa 15
Perugia 15
Vientiane 15
Ancona 14
Bergamo 14
Dar es Salaam 14
Hanoi 14
Romano d'Ezzelino 14
Bamako 13
Bolzano 13
Dakar 13
Mem Martins 13
Munich 13
Shenyang 13
Amman 12
Cadoneghe 12
Chicago 12
Guangzhou 12
Montevideo 12
Monza 12
Roxbury 12
San Pietro 12
Willemstad 12
Addis Ababa 11
Budapest 11
Gaborone 11
Nanchang 11
Nassau 11
Norwalk 11
Phnom Penh 11
Pramaggiore 11
Reggio Emilia 11
Reykjavik 11
Yerevan 11
Andorra la Vella 10
Baku 10
Bridgetown 10
Buffalo 10
Cagliari 10
Cayenne 10
Conakry 10
Djibouti 10
Dushanbe 10
Este 10
Kampala 10
Libreville 10
Mamoudzou 10
Managua 10
Mozzanica 10
Nouakchott 10
Ouagadougou 10
Totale 5.290
Nome #
FOCUS GROUP. Una guida pratica 676
Razzismi Contemporanei. Le prospettive della sociologia 348
Sulle pratiche estetiche antirazziste delle figlie delle migrazioni 281
Decolonizzare la città. L’antirazzismo come contro-politica della memoria. E poi? 278
Recensione: Giovani in cerca di cittadinanza. I figli dell’immigrazione tra scuola e associazionismo: sguardi antropologici di G. Guerzoni e B. Riccio 261
Ricerca visuale e trasformazioni socio-culturali 246
Italians with veils and Afros: gender, beauty, and the everyday anti-racism of the daughters of immigrants in Italy 234
Decolonize your eyes, Padova. Pratiche visuali di decolonizzazione della città 223
Giovani musulmani d'Italia 214
Young Muslims' Everyday Tactics and Strategies: Resisting Islamophobia, Negotiating Italianness, Becoming Citizens 202
What We see (and What we don't): Resignifying Urban Traces of Colonialism 199
Antirazzismo e scuole. Vol.1 191
The Making of Religious Pluralism in Italy. Discussing Religious Education from a New Generational Perspective 190
De-razzializzare l'italianità. Postcolonialismo, prospettiva storico-culturale e analisi del discorso visuale 186
Il mio sguardo, la mia voce. Una nuova generazione del Nord Est si racconta attraverso il photovoice 173
Focus group in migration research. A forum for ‘thinking public’? 169
Ten Years of Participatory Cinema as a Form of Political Solidarity with Refugees in Italy. From ZaLab and Archivio Memorie Migranti to 4CaniperStrada 166
Rappresentare, autorappresentarsi. Il photovoice e gli sguardi dei Giovani Musulmani d’Italia sulle loro città 163
Studi migratori e ricerca visuale. Per una prospettiva postcoloniale e pubblica 160
Negoziare l’Alterità. Focus group e processi di significazione delle immagini tra giovani autoctoni/e e figli/e delle migrazioni in Veneto 158
Metodi visuali di ricerca sociale 140
Vocabolario minimo sulla cittadinanza italiana. Una prospettiva generazionale 127
Music and words against racism. A qualitative study with racialized artists in Italy 127
The Invention of Citizenship among Young Muslims in Italy 117
What Kind of Church? What Kind of Welfare? Conflicting Views in the Italian Case 114
Young Muslims of Italy.Islam in the everyday life and the public visibility of a new generation of Muslims 111
Prendere la parola a partire dalle immagini. Il «photovoice» e gli sguardi conflittuali di una nuova generazione del Nord Est 109
Back-talk Focus Groups as a Follow-Up Tool in Qualitative Migration Research: The Missing Link? 104
Italian secularism revisited? Muslim claims in the public sphere and the long struggle towards religious equality 103
L'approccio narrativo e la mediazione 103
L’altro/a razzializzato/a. Un percorso esplorativo tra i bambini della scuola primaria in Veneto 103
Art and counter-racialization processes. A qualitative research journey with Italy’s illegitimate children 102
Editorial: Research Methods in Ethnic and Migration Studies 100
Autorappresentazioni pubbliche di giovani musulmane. La ricerca di legittimità di una nuova generazione di italiane 100
Liberal islam 98
Des parcours d'emancipation sociale de jeunes musulmans italiens 97
Youth Culture and Movements: Western Europe 96
Recensione: Musulmane Rivelate. Donne, islam, modernità di R. Salih 95
The Catholic Church in Italy as an Agent of Welfare-The Case of Vicenza 94
Musulmani e italiani, tra le altre cose. Tattiche e strategie identitarie di giovani figli di immigrati 92
La diversità  religiosa come critica sociale? Un processo di convergenza tra giovani ebrei e musulmani, italiani ed europei 92
La differenza: un vincolo o un'opportunità ? Il caso dei giovani musulmani di Milano 92
FORMARSI CIVICAMENTE CON UNA RISATA. I LABORATORI TEATRALI DEI GIOVANI MUSULMANI D'ITALIA 91
Young Muslim women’s public self representations. A new generation of Italians seeking legitimacy 91
Giovani musulmani/e, figli/e delle migrazioni in Italia. Continuità e cambiamenti 90
Cittadine che sconfinano? Transizioni biografiche di giovani musulmane di Padova in tempo di crisi 87
The Moral and Gendered Crisis of the Italian Welfare System Through the Prism of Migrant Women’s Reproductive Health 87
Researching and challenging everyday racism with the 'illegitimated children of Italy' 86
Donne, religioni e globalizzazione 83
Diversità e pluralismo religioso in Italia. Una prospettiva generazionale 82
Che cosa significa essere una figlia di un Vu’ Cumprà? L’intersezionalità come pratica politica e poetica antirazzista 81
Giovani musulmani d'Italia. Trasformazioni socioculturali e domande di cittadinanza 81
Il razzismo raccontato dai bambini e dalle bambine. C’è qualcuno in ascolto? 81
Raccontare la diversità religiosa, promuovere il pluralismo. Un'etnografia visuale e collaborativa con giovani sikh italo-indiani 80
Le nuove generazioni 79
L'impegno dei giovani musulmani dopo l'11/9 tra mass-media e vita quotidiana 78
L’alterità immaginata e discussa dai/dalle bambini/e. Un percorso di ricerca-azione antirazzista 77
L'inserimento lavorativo e l'imprenditorialità degli immigrati marocchini a Milano 76
Multiculturalism 74
“L’alterità immaginata e discussa dai/dalle bambini/e. Una ricerca azione antirazzista”, 73
Appendice. Da co-ricercatrice a peer educator? 73
Dialoghi pubblici coi giovani musulmani. L'esperienza dei world cafè 72
DECOLONIZING ITALIAN CITIES 72
Riconoscersi nel successo di Evelyne, lottare nel ricordo di Abba 71
As auto-representações públicas das jovens muçulmanas. A busca de legitimidade de uma nova geração de Italianas 71
Potersi sentire a casa anche qui 70
Dalla parte del carnefice? I fatti di Macerata e la pervasività del discorso razzista nei media italiani 70
La ricerca qualitativa 69
(Faire) Désapprendre l'islamophobie. Jeunes musulmans et (anti)racisme quotidien en Italie 69
Famiglie musulmane immigrate e scuola. La parola alle donne 68
Welfare, Church and Gender in Italy 68
Rome 68
“Research Methods in ethnic and migration studies” (Chap. 1) 68
Recensione di Geografia e ricerca visuale. Strumenti e metodi, E. Bignante, Roma-Bari, Laterza, 2011, in Rassegna Italiana di Sociologia, n. 3 luglio-settembre, p. 525-6, ISSN 0486-0349 66
Esperienze di sociologia visuale come sport da combattimento 65
Padua Case Study Report 63
Introduzione 61
Discriminazioni Razziali 60
Disimparare il razzismo attraverso il cinema? Dialogando con Dagmawi Yimer 57
Razzismi e diseguaglianze 56
Transforming Italy Through Literature and Cinema? Voices and Gazes of Racialised Artists 54
Luoghi e attori di trasformazione sociale 53
Mettersi scomode/i in ascolto. Un percorso di ricerca-azione antirazzista nelle scuole secondarie 53
Reader in Qualitative Methods in Migration Research 52
Quale islam si propone e quale islam si recepisce? Un'analisi tra le scolaresche italiane. Il caso milanese 51
“Siamo la prima generazione che può conoscere a scuola la storia del colonialismo italiano?” Prove di decolonizzazione tra i banchi e le vie di Padova 46
Conclusioni 45
Race and Class in Educational Inequality in Italy: What Role Do Teachers Play? 41
La Unión de Comunidades y Organizaciones Islámicas y grupos afines de Italia 41
La violenza razzista non è altrove 40
Totale 10.324
Categoria #
all - tutte 24.958
article - articoli 7.197
book - libri 3.228
conference - conferenze 0
curatela - curatele 173
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 14.360
Totale 49.916


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021518 0 0 0 53 68 46 43 54 83 52 84 35
2021/2022608 9 132 26 33 16 24 31 56 53 23 64 141
2022/2023875 141 23 10 52 125 81 28 113 113 50 81 58
2023/20241.150 55 84 63 71 103 188 101 97 64 68 153 103
2024/20252.749 81 117 115 138 437 106 145 186 275 210 490 449
2025/20262.349 131 587 887 744 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.324