LUBIAN, FRANCESCO

LUBIAN, FRANCESCO  

Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita' - DiSSGeA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 83 (tempo di esecuzione: 0.05 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Gerolamo, >Ad Laetam de institutione filiae< (epist. 107). Introduzione, testo, traduzione e commento 2025 lubian francesco - BEITRÄGE ZUR ALTERTUMSKUNDE -
Nature and the Tradition of Christian Latin Poetry 2025 Francesco Lubian + - STUDI E TESTI TARDOANTICHI -
Tra ebraismo e cristianesimo, Prosa di tarda età imperiale, Poesia di tarda età imperiale 2025 francesco lubian - - Civiltà letteraria della Grecia antica
Beda, i uitia di Alessandro e la più antica circolazione dell'epistola geronimiana Ad Laetam de institutione filiae 2024 lubian Francesco BOLLETTINO DI STUDI LATINI - -
Certa non certis... Sul testo della poetica tempestas nella redazione A dell'Historia Apollonii regis Tyri 2024 Francesco Lubian PHILOLOGUS - -
Glossare le immagini? Riflessioni sui Bildertituli tardoantichi dedicati a ritratti 2024 lubian Francesco - - Le mille facce della glossa: forme testuali della spiegazione
Per Grandia Tempora: Time and Temporal References in the Poem of the Heptateuchos 2024 lubian francesco - STUDI E TESTI TARDOANTICHI Poetic Rewritings in Late Antiquity and Beyond
Christi figuram praeferens / Moses receptor ciuium. La figura di Mosè nell'opera poetica di Prudenzio 2023 Francesco Lubian - Palingenesia Das Alte Testament in der Dichtung der Antike Paraphrase, Exegese, Intertextualität und Figurenzeichnung
Jeweled Sea Storm Descriptions in Zeno of Verona (and Juvencus) 2023 lubian Francesco - Sera Tela A Late Antique Poetics? The Jeweled Style Revisited
La peste e il mondo antico infiacchito: una meditazione di Cipriano 2023 lubian francesco ALIAS DOMENICA - -
Ovidio green influencer? Appunti su moda e ambiente da Roma antica a noi 2023 Francesco Lubian + - CLASSICI CONTRO Abbracciare Dafne. L'uomo e l'ambiente tra Omero e il futuro prossimo
Palinsesti virgiliani. Nola, il nome di Avella (e la voce di Virgilio) in Paul. Nol. nat. 13 (carm. 21 Hartel) 2023 lubian francesco VICHIANA - -
Quae tandem poterit lingua retexere / laudes, Christe, tuas? Forme di cristianizzazione della lingua poetica latina fra IV e V sec. d.C. 2023 francesco lubian PAIDEIA - -
Re-forging Balaam the Epic Way. The Embassy of King Balak and the Journey to Moab (Num. 22,1– 35) in the Poem of the Heptateuchos (num. 579–638) 2023 lubian francesco - CORPUS SCRIPTORUM ECCLESIASTICORUM LATINORUM On Pseudo-Cyprian's Heptateuchos. Biblical Retelling between Narratio Probabili and Allusive Intertextuality
Recensione a Giampiero Scafoglio/Fabrice Wendling (eds.): Romaniser la foi chrétienne? La poésie latine de l’Antiquité Tardive entre tradition classique et inspiration chrétienne 2023 francesco lubian PLEKOS - -
Anth. Lat. 870 e 871 R.2 2022 Lubian Francesco HERMES - -
Bildertituli 2022 francesco lubian - - Dictionnaire de l'épigramme littéraire dans l'Antiquité grecque et romaine
Da Teodosio II a Giustiniano: riusi giuridici medievali di Anth. Lat. 724 R.2 2022 lubian francesco MAIA - -
Il ruolo delle tipologie veterotestamentarie nei Tristicha historiarum Testamenti ueteris et noui di Rustico Elpidio 2022 Francesco Lubian - COLLECTION DE L'ECOLE FRANÇAISE DE ROME L'esegesi in figura. Cicli dell'Antico Testamento nella pittura murale medievale (secoli IV-XIV)
Le querce, il cedro, il leone. Le similitudini nel Metrum super Numerum del poema dell’Heptateuchos 2022 lubian francesco INCONTRI DI FILOLOGIA CLASSICA - -