ZORNETTA, GIULIA

ZORNETTA, GIULIA  

Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichita' - DiSSGeA  

Mostra records
Risultati 1 - 20 di 44 (tempo di esecuzione: 0.048 secondi).
Titolo Data di pubblicazione Autori Rivista Serie Titolo libro
Alle origini di San Salvatore in Alife. Una fondazione di Arechi nel Mezzogiorno longobardo? 2025 Giulia Zornetta - BIBLIOTECA AMALFITANA L’ Italia Meridionale nel Medioevo Un centro politico, culturale ed economico (Secoli V-XIII)
ViViBo! Un progetto di visita virtuale multimediale e interattiva per la scoperta degli stemmi del Bo 2025 Giulia ZornettaMarco Orlandi - STUDI E RICERCHE DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ. COLLANA DEL CENTRO INTERUNIVERSITARIO PER LA STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE Approcci digitali al patrimonio culturale delle università. Gli oggetti, le collezioni, i luoghi della scienza
774. L’invenzione del principato di Benevento 2024 Giulia Zornetta - SAGGI E STUDI Ripensare la crisi: opportunità e percezioni nelle trasformazioni storiche dall’antichità a oggi
FISCUS - Fiscal Estate in Medieval Italy: Continuity and Change (9th-12th centuries) 2024 Giulia Zornetta - - Fiscus. Fiscal Estate in Medieval Italy: Continuity and Change (9th-12th Centuries), a cura di Simone Maria Collavini, Tiziana Lazzari, Lorenzo Tabarrini, Paolo Tomei, Irene Vagionakis, Giacomo Vignodelli. Bologna: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, 2024
François Bougard, Le royaume d’Italie de Louis II à Otton Ier (840–968). Histoire politique, Leipzig 2022 2024 Giulia Zornetta QUELLEN UND FORSCHUNGEN AUS ITALIENISCHEN ARCHIVEN UND BIBLIOTHEKEN - -
K. Curran, J. Burton (a cura di), Medieval Women Religious, c. 800-c. 1500: New Perspectives. Woodbridge: Boydell&Brewer, 2023. 2024 Giulia Zornetta I QUADERNI DEL M.AE.S. - -
Le implicazioni politiche della sorellanza: Adelperga e Liutperga alla fine del regno longobardo 2024 Giulia Zornetta - QUADERNI DELLA SOCIETÀ LIGURE DI STORIA PATRIA Ritratti di donne: una Storia di esperienze. Saggi per Paola Guglielmotti.
Monastic Unrest on the Border of Carolingian Italy: The Strange Case of Abbot Poto of San Vincenzo al Volturno 2024 Giulia Zornetta AL-MASĀQ - -
Narrating Ethnic Identity and Competition in Lombard Southern Italy through Burial Practices (6th–7th Centuries) 2024 Giulia Zornetta - - Archaeological Perspectives on Burial Practices and Societal Change. Death in Transition
Riccardo Santangeli Valenzani (ed.), “Roma altomedievale” 2024 Giulia Zornetta STORICAMENTE - -
Were the Southern Italian Lombards really Lombard? Problems and approaches to cemeteries and funerary practices in Lombard Southern Italy (6th–7th centuries AD) 2024 Giulia ZornettaMaria Cristina La Rocca ACCORDIA RESEARCH PAPERS - -
Benevento and Salerno. The Rise and Fall of Capital Cities in Lombard Southern Italy between the 8th and 10th Centuries 2023 ZORNETTA G QUELLEN UND FORSCHUNGEN AUS ITALIENISCHEN ARCHIVEN UND BIBLIOTHEKEN - -
Lidia Capo, Longobardi, Franchi e Roma, a cura di Umberto Longo, Roma (Viella) 2022 2023 Zornetta G QUELLEN UND FORSCHUNGEN AUS ITALIENISCHEN ARCHIVEN UND BIBLIOTHEKEN - -
Paolo Delogu, Roma all'inizio del Medioevo: storie, luoghi, persone (secoli VI-IX), Roma 2022 2023 ZORNETTA G I QUADERNI DEL M.AE.S. - -
Pluralité des modèles et transformations des espaces et des pratiques funéraires en Italie du IVe au IXe siècle 2023 Zornetta G - - Transitions funéraires en Occident: une histoire des relations entre morts et vivants de l’Antiquité à nos jours
Semper ero liber, credo, tuente Deo. Pippin, Grimoald III, and Lombard Southern Italy 2023 Giulia Zornetta - - Spes Italiae. Il regno di Pipino, i Carolingi e l’Italia (781-810)
Stuart Airlie, “Making and Unmaking the Carolingians” 2023 Giulia Zornetta STORICAMENTE - -
Whose Middle Ages? Teachable Moments for an Ill-used Past, a cura di A. Albin, M. C. Erler, T. O’Donnell, N. L. Paul, N. Rowe, New York 2019 2023 ZORNETTA G I QUADERNI DEL M.AE.S. - -
Alla ricerca del sacro? Arechi di Benevento nella transizione dal ducato al principato 2022 ZORNETTA G - - Aspetti del sacro e di vita quotidiana tra tarda antichità e medioevo
Bo2022 2022 Zornetta G - - -