GHILARDI, MARCELLO
 Distribuzione geografica
Continente #
AS - Asia 1.841
NA - Nord America 1.810
EU - Europa 1.611
SA - Sud America 516
AF - Africa 408
OC - Oceania 57
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 28
AN - Antartide 1
Totale 6.272
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.578
SG - Singapore 724
IT - Italia 692
HK - Hong Kong 361
BR - Brasile 351
CN - Cina 211
PL - Polonia 109
FR - Francia 102
VN - Vietnam 101
DE - Germania 74
FI - Finlandia 71
SE - Svezia 48
RU - Federazione Russa 45
AR - Argentina 36
ES - Italia 33
GB - Regno Unito 32
NL - Olanda 31
BE - Belgio 26
SA - Arabia Saudita 24
UA - Ucraina 24
IE - Irlanda 23
CA - Canada 22
CO - Colombia 20
ID - Indonesia 20
JP - Giappone 20
MX - Messico 20
TR - Turchia 20
EC - Ecuador 19
KZ - Kazakistan 19
IQ - Iraq 18
PK - Pakistan 18
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 17
DO - Repubblica Dominicana 17
IN - India 17
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 17
AE - Emirati Arabi Uniti 16
AT - Austria 16
CY - Cipro 16
CZ - Repubblica Ceca 16
GH - Ghana 16
GM - Gambi 16
ME - Montenegro 16
CG - Congo 15
GF - Guiana Francese 15
KG - Kirghizistan 15
LB - Libano 15
MD - Moldavia 15
MR - Mauritania 15
PY - Paraguay 15
SO - Somalia 15
BY - Bielorussia 14
CU - Cuba 14
NC - Nuova Caledonia 14
NO - Norvegia 14
TT - Trinidad e Tobago 14
TZ - Tanzania 14
UZ - Uzbekistan 14
VE - Venezuela 14
DK - Danimarca 13
DZ - Algeria 13
GP - Guadalupe 13
IS - Islanda 13
MA - Marocco 13
PS - Palestinian Territory 13
PT - Portogallo 13
RE - Reunion 13
RS - Serbia 13
RW - Ruanda 13
SI - Slovenia 13
TN - Tunisia 13
ZM - Zambia 13
AL - Albania 12
BA - Bosnia-Erzegovina 12
BZ - Belize 12
CL - Cile 12
CR - Costa Rica 12
CV - Capo Verde 12
GE - Georgia 12
GR - Grecia 12
HR - Croazia 12
HU - Ungheria 12
IL - Israele 12
JM - Giamaica 12
KH - Cambogia 12
MK - Macedonia 12
MW - Malawi 12
NE - Niger 12
PE - Perù 12
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 12
TH - Thailandia 12
UY - Uruguay 12
ZA - Sudafrica 12
AZ - Azerbaigian 11
EE - Estonia 11
GT - Guatemala 11
KR - Corea 11
LV - Lettonia 11
NZ - Nuova Zelanda 11
PF - Polinesia Francese 11
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 11
Totale 5.813
Città #
Hong Kong 348
Singapore 257
Santa Clara 203
Padova 133
Fairfield 112
Boardman 100
Chandler 97
Bytom 86
Medford 75
Princeton 75
Ashburn 62
Beijing 62
Ann Arbor 60
Milan 56
Des Moines 47
Wilmington 44
Bologna 41
Helsinki 38
Rome 35
Houston 31
Woodbridge 29
Ho Chi Minh City 28
San Diego 28
Cambridge 25
Nanjing 25
São Paulo 25
Los Angeles 24
Hanoi 18
Venice 17
Dublin 16
Accra 15
New York 15
Nouakchott 15
Shenyang 15
Guangzhou 14
Havana 14
Noumea 14
Padua 14
Brooklyn 13
Cayenne 13
Jinan 13
Kigali 13
Podgorica 13
Tashkent 13
Vientiane 13
Bishkek 12
Florence 12
Jacksonville 12
Lusaka 12
Niamey 12
Nicosia 12
Paris 12
Rio de Janeiro 12
Roxbury 12
Vienna 12
Banjul 11
Brazzaville 11
Seattle 11
Willemstad 11
Abidjan 10
Baku 10
Bamako 10
Buffalo 10
Chisinau 10
Curitiba 10
Dar es Salaam 10
Papeete 10
Phnom Penh 10
Reykjavik 10
Riyadh 10
Sanaa 10
Turin 10
Amman 9
Andorra la Vella 9
Antananarivo 9
Athens 9
Belo Horizonte 9
Castries 9
Charlotte 9
Cotonou 9
Dakar 9
Guatemala City 9
Kampala 9
Kingstown 9
Luanda 9
Maputo 9
Minsk 9
Modena 9
Montevideo 9
Nairobi 9
Nassau 9
Praia 9
Quito 9
San José 9
Tbilisi 9
Tirana 9
Toronto 9
Ulan Bator 9
Belize City 8
Conakry 8
Totale 2.948
Nome #
Filosofia nei manga. Estetica e immaginario nel Giappone contemporaneo 100
Vuoto e pieno. Il linguaggio pittorico cinese 95
Arte, poesia, linguaggio. Da Heidegger al Giappone 92
Arte e pensiero in Giappone. Corpo, immagine, gesto 90
Una logica del vedere. Estetica ed etica nel pensiero di Nishida Kitaro 90
Cuore e acciaio 86
Arte come trasformazione. L'esperienza pittorica nella tradizione cinese 85
Giochi di ruolo. Estetica e immaginario di un nuovo scenario giovanile 83
Images of Life. Merging into Landscape 83
Filosofia delle arti marziali. Percorsi tra forme e discipline del combattimento 82
De la fléxibilité à la dé-coïncidence de la raison 81
Il vero, il falso, il dao 81
Tra il visibile e l'invisibile. Sulla pittura cinese di paesaggio 81
Tempo, tecnica, esistenza nell'ultimo Miyazaki 77
屏风所见: 跨文化美学研究纲要 Pingfeng suo jian: Kuawenhua meixue yanjiu gangyao 77
L'enigma e lo specchio 75
L'idea di natura tra Oriente e Occidente. Per un’etica ambientale interculturale 75
Immagini del divino. Tra Meister Eckhart e Nishida Kitarō 74
Al di là dello scritto 74
Il simbolo di Europa. Oltre l'immaginario 74
Il visibile differente. Sguardo e relazione in Derrida 73
Paesaggi del pensiero e pluralità degli stili 72
Filosofia e intercultura, Prefazione a M. GHILARDI, Filosofia dell’interculturalità, Brescia, Morcelliana, collana “Il Pellicano rosso” 2012, pp. 5-17, ISBN 978-88-372-2637-4 71
Filosofia dell'interculturalità 71
Filosofare è pensare altrimenti 71
Elogio dell'inesattezza. Traduzione, scrittura, alterità 71
Luogo 70
The Line of the Arch. Intercultural Issues between Aesthetics and Ethics 70
Lo spazio, la soglia, il passaggio. Dimensioni inclusive nell'architettura giapponese 70
Des nouveaux “possibles” pour l'esprit: la refléxion esthétique de François Jullien entre Europe et Chine 70
Educare il conflitto 70
L'infinito ritrarsi dello sfondo 69
François Jullien. Filosofia ed eterotopia 69
La filosofia e il diritto alla redenzione 69
Pluralità del corpo 69
Derrida e la questione dello sguardo 68
Il diritto e la differenza 68
Forme dell'estetica e modelli di razionalità nella tradizione cinese 68
Il brutto è per sempre: è il bello? 68
The Bloomsbury Research Handbook of Chinese Aesthetics and Philosophy of Art 68
L'estetica giapponese moderna 67
Filosofia dell'eccedenza 66
Le forme del "bello". Tra Europa e Cina 66
Espacio y espacialización en Japón: entre arte y filosofía 66
Uno Tomoaki. Sako House, Nagoya 65
The Signs of Thought (Thought and Method) 64
Techne, Catastrophe, and the Buddha-Nature 64
L’interferenza. Culture, alterità, traduzioni 63
Tra fenomenologia e neurologia 63
On Art, Philosophy, and Aesthetics in the Chinese Context 63
Un'estetica del passaggio. Note sull'architettura giapponese 62
Varcare soglie, attraversare confini. Interculturalità, estetica, traduzione 61
Dipingere il non-oggetto 61
Oltre la "casa dell'essere" 61
The Place and the Way: Heidegger, Matsuo Basho, and Art as Being-at-Home 61
Dipingere non è una cosa semplice 60
Sul ritmo del vivere-e-morire. Tra cristianesimo e buddhismo 60
Lo spazio analogico dell'immagine. Tra Derrida e la pittura cinese 60
Il luogo del divino. Il pensiero di Cusano in dialogo con Taoismo e Buddhismo 59
L'obliquità retorica cinese (e una possibilità per la retorica femminile occidentale?) 59
L’intuizione intellettuale nel pensiero di Nishida Kitaro 59
Contro la comparazione 58
Presenza e resistenza dell'arte 58
On the Screen of the Visible: Outlines for an Aesthetic Research across Different Cultures 58
Filosofia e kerygma in una dimensione interculturale 58
Tradurre l'esperienza: meditazione ed epistemologia in un contesto interculturale 58
Toward Intercultural Thought 57
Ciclicità e rinascita nel pensiero cinese tradizionale 57
La filosofia giapponese 56
Raimon Panikkar e l'esperienza filosofico-religiosa dell'interculturalità 56
Introduzione 55
Chinese Landscape Painting and the Art of Living 55
Una vita più profonda della morte 55
Pensare l'Europa, oggi 55
The Mediating Character of Sign: Philosophy as Translation 55
Pensare l'identità in Giappone. Intercultura come trasformazione 54
Scrittura e crisi. La "calligrafia" giapponese (sho) tra XIX e XX secolo 54
On the Notion of Xiang (“Image-Phenomenon”) in Landscape Ink Painting 54
La radice del sole. Dieci parole per conoscere meglio il Giappone e noi stessi 53
Intercultura, pluralismo ed estetica 53
Un respiro, un tratto 53
Per un pensiero ecologico interculturale 52
L'immagine viva 52
Il vuoto, le forme, l'altro. Tra Oriente e Occidente 52
Le pratiche del dialogo dialogale. Saggi in onore di Raimon Panikkar 52
The Place of Subject and Absolute in Zen Buddhism 51
Ideografie 51
The Italian Panikkar 51
Sulle dimensioni formale e strutturale della negazione 50
Tracce del vuoto. Arte e buddhismo Zen 49
Presentazione di: Maurice Merleau-Ponty, Frammenti sulla filosofia e la storia della filosofia 48
Déu i el no-res. L’aproximació al Budisme de Heinrich Dumoulin 48
Meditazione, mindfulness e neuroscienze. Percorsi tra teoria e ricerca scientifica 47
Basho, un uomo in viaggio 44
Progettare una monade 44
Pensare il soggetto tra filosofia e buddhismo Zen 44
Merleau-Ponty tra fenomenologia, ermeneutica, antropologia e semiotica 43
On the Way to a Cross-Cultural Thought. Steps between European and Sine Japanese Aesthetics 38
null 38
null 23
Totale 6.349
Categoria #
all - tutte 19.083
article - articoli 6.649
book - libri 3.577
conference - conferenze 0
curatela - curatele 2.209
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 6.648
Totale 38.166


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021153 0 0 0 0 24 9 30 16 22 14 14 24
2021/2022522 9 158 2 43 9 20 11 68 12 10 13 167
2022/2023391 122 28 11 20 66 33 11 18 39 16 13 14
2023/2024380 37 36 51 29 15 22 22 13 20 13 59 63
2024/20251.961 26 73 88 43 307 27 97 223 278 111 293 395
2025/20262.598 227 598 777 755 241 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.380