Verso un’educazione inclusiva e digitale. Progettare, insegnare, valutare per tutti è una presentazione didattica curata da Doria, Slaviero e Picasso (2025), dedicata ai principi e alle pratiche dell’educazione inclusiva nella scuola contemporanea. Il materiale approfondisce il ruolo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) come leve di accessibilità e partecipazione, illustrando strategie di progettazione didattica basate sull’Universal Design for Learning (UDL) e sulla valutazione inclusiva. Attraverso riferimenti teorici, esempi applicativi, laboratori e strumenti digitali (come Genially, Miro, Wooclap, FeedbackFruits, Kahoot, Quizizz), la presentazione guida i docenti nel costruire ambienti di apprendimento flessibili, collaborativi e digitalmente competenti, in grado di valorizzare le differenze individuali e promuovere l’equità educativa.

Verso un'educazione inclusiva e digitale. Progettare, insegnare, valutare per tutti

Giorgia Slaviero;
2025

Abstract

Verso un’educazione inclusiva e digitale. Progettare, insegnare, valutare per tutti è una presentazione didattica curata da Doria, Slaviero e Picasso (2025), dedicata ai principi e alle pratiche dell’educazione inclusiva nella scuola contemporanea. Il materiale approfondisce il ruolo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) come leve di accessibilità e partecipazione, illustrando strategie di progettazione didattica basate sull’Universal Design for Learning (UDL) e sulla valutazione inclusiva. Attraverso riferimenti teorici, esempi applicativi, laboratori e strumenti digitali (come Genially, Miro, Wooclap, FeedbackFruits, Kahoot, Quizizz), la presentazione guida i docenti nel costruire ambienti di apprendimento flessibili, collaborativi e digitalmente competenti, in grado di valorizzare le differenze individuali e promuovere l’equità educativa.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3567545
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact