Attraverso una lettura contemporanea delle fotografie storiche dell'archivio del Genio Civile di Verona, il volume, con il supporto dei risultati di alcune ricerche condotte dall’autore nell’ambito del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università di Padova, colloca i lavori del Genio Civile in un più ampio quadro storico di trasformazioni del fiume Adige, a partire dall’età prerinascimentale fino ai giorni nostri. Durante i secoli, le trasformazioni dell’Adige, principalmente volte alla messa in sicurezza della valle costantemente soggetta alle piene del fiume, hanno prodotto una forma fluviale più stabile e consolidata, attorno alla quale infrastrutture e insediamenti si sono intrecciati dando luogo a quel caratteristico spazio allungato e compartimentato che conosciamo oggi. Il volume descrive questo spazio con il supporto di immagini fotografiche, mappe e schemi alla scala del paesaggio, tratte dalle ricerche dell'autore.
La forma dell'Adige. Paesaggi di Acque, popoli e infrastrutture nella val Lagarina
Luigi Siviero
2024
Abstract
Attraverso una lettura contemporanea delle fotografie storiche dell'archivio del Genio Civile di Verona, il volume, con il supporto dei risultati di alcune ricerche condotte dall’autore nell’ambito del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università di Padova, colloca i lavori del Genio Civile in un più ampio quadro storico di trasformazioni del fiume Adige, a partire dall’età prerinascimentale fino ai giorni nostri. Durante i secoli, le trasformazioni dell’Adige, principalmente volte alla messa in sicurezza della valle costantemente soggetta alle piene del fiume, hanno prodotto una forma fluviale più stabile e consolidata, attorno alla quale infrastrutture e insediamenti si sono intrecciati dando luogo a quel caratteristico spazio allungato e compartimentato che conosciamo oggi. Il volume descrive questo spazio con il supporto di immagini fotografiche, mappe e schemi alla scala del paesaggio, tratte dalle ricerche dell'autore.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.