Il Comune di Padova attiva in via sperimentale un servizio di abbinamento tra studenti universitari in cerca di casa e proprietari over65 con disponibilità di camere. Il progetto di coabitazione, gestito dall'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova con la collaborazione della cooperativa Il Raggio Verde, attiva una call e una serie di attività di analisi, monitoraggio e valutazione utili a verificarne utilità e fattibilità in previsione di un possibile consolidamento su più ampia scala. Testi: Stefano De Stefani Introduzione: Alessandro Rosina Editing: Enrica Crivellaro Design editoriale: Anna Prendin Logo e identità visiva: Ida Studio
Coabitazione intergenerazionale. Report di sperimentazione
De Stefani, Stefano
2024
Abstract
Il Comune di Padova attiva in via sperimentale un servizio di abbinamento tra studenti universitari in cerca di casa e proprietari over65 con disponibilità di camere. Il progetto di coabitazione, gestito dall'Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova con la collaborazione della cooperativa Il Raggio Verde, attiva una call e una serie di attività di analisi, monitoraggio e valutazione utili a verificarne utilità e fattibilità in previsione di un possibile consolidamento su più ampia scala. Testi: Stefano De Stefani Introduzione: Alessandro Rosina Editing: Enrica Crivellaro Design editoriale: Anna Prendin Logo e identità visiva: Ida Studio| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
|
coabitazione-intergenerazionale.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
2.74 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.74 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




