Tra Venezia e l’Impero: le origini dell’orologeria pesarina come mediazione fra genti e culture. Il testo qui proposto ricostruisce il contesto storico, politico ed economico, in cui, dal Seicento all’Ottocento, si rese possibile lo sviluppo della produzione di orologi a Pesariis. Ne sono co-protagonisti le miniere di ferro cadorine e tirolesi, le migrazioni temporanee di artigiani e lavoratori specializzati, le competenze nella lavorazione dei metalli dei fabbri serrurieri, ma soprattutto le vie commerciali che dalla valle si dipanavano verso il Cadore, il Tirolo dell’Est, la Contea di Gorizia, l’Istria e la Dalmazia. L’origine e lo sviluppo delle produzioni orologiaie di Pesariis si devono quindi prioritariamente a queste relazioni tra i territori a cavallo tra la Repubblica di Venezia e l’Impero Asburgico caratterizzati dalla comune identità ereditata dal Patriarcato di Aquileia.

Alle Origini dell’Orologeria Pesarina. La Figura del Mercante Imprenditore e la Cultura dell’Itineranza in Friuli Venezia Giulia

Solari, s
2024

Abstract

Tra Venezia e l’Impero: le origini dell’orologeria pesarina come mediazione fra genti e culture. Il testo qui proposto ricostruisce il contesto storico, politico ed economico, in cui, dal Seicento all’Ottocento, si rese possibile lo sviluppo della produzione di orologi a Pesariis. Ne sono co-protagonisti le miniere di ferro cadorine e tirolesi, le migrazioni temporanee di artigiani e lavoratori specializzati, le competenze nella lavorazione dei metalli dei fabbri serrurieri, ma soprattutto le vie commerciali che dalla valle si dipanavano verso il Cadore, il Tirolo dell’Est, la Contea di Gorizia, l’Istria e la Dalmazia. L’origine e lo sviluppo delle produzioni orologiaie di Pesariis si devono quindi prioritariamente a queste relazioni tra i territori a cavallo tra la Repubblica di Venezia e l’Impero Asburgico caratterizzati dalla comune identità ereditata dal Patriarcato di Aquileia.
2024
9791221062069
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3544082
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact