L’autobiografia ragionata offre una risposta a all'esigenza di orientamento personalizzato e attento alla diversità culturale non andando a progettare un nuovo strumento ad hoc, ma riconoscendo nel dispositivo già in uso fin dagli anni Settanta del Novecento un potenziale emancipativo sia a livello individuale, sia a livello collettivo.
L’autobiografia ragionata nei CPIA
Alessio Surian
2024
Abstract
L’autobiografia ragionata offre una risposta a all'esigenza di orientamento personalizzato e attento alla diversità culturale non andando a progettare un nuovo strumento ad hoc, ma riconoscendo nel dispositivo già in uso fin dagli anni Settanta del Novecento un potenziale emancipativo sia a livello individuale, sia a livello collettivo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Batini_Surian 2024 L_autobiografia ragionata nei CPIA.pdf
Accesso riservato
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
917.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
917.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.