Questo volume presenta la traduzione integrale inedita di Bell in Campo (1662), opera teatrale di Margaret Cavendish. Nella sua introduzione Maria Giulia Sestito ricostruisce il contesto storico e il significato politico dell’opera. Mettendo in scena una guerra tra il Regno di Fazione e il Regno di Riforma, Cavendish interviene pubblicamente per legittimare la restaurazione di un ordine monarchico rovesciandone le fondamenta sessuate. Nella finzione letteraria le donne vengono infatti meno al dettame patriarcale per cui la guerra è affare degli uomini. Al contrario, grazie alla loro disciplina e alla determinazione sono decisive per la vittoria della monarchia e per la riforma della propria condizione di subordinazione ai mariti. In un gioco di specchi, la scrittura diventa per Cavendish analisi della condizione storica delle donne, contestazione del canone autoriale maschile e al tempo stesso possibilità di liberazione.
Margaret Cavendish. Bell in Campo
Maria Giulia Sestito
2024
Abstract
Questo volume presenta la traduzione integrale inedita di Bell in Campo (1662), opera teatrale di Margaret Cavendish. Nella sua introduzione Maria Giulia Sestito ricostruisce il contesto storico e il significato politico dell’opera. Mettendo in scena una guerra tra il Regno di Fazione e il Regno di Riforma, Cavendish interviene pubblicamente per legittimare la restaurazione di un ordine monarchico rovesciandone le fondamenta sessuate. Nella finzione letteraria le donne vengono infatti meno al dettame patriarcale per cui la guerra è affare degli uomini. Al contrario, grazie alla loro disciplina e alla determinazione sono decisive per la vittoria della monarchia e per la riforma della propria condizione di subordinazione ai mariti. In un gioco di specchi, la scrittura diventa per Cavendish analisi della condizione storica delle donne, contestazione del canone autoriale maschile e al tempo stesso possibilità di liberazione.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.