In questa special issue il tema della relazione università e città nell’economia della conoscenza viene affrontato, grazie all’input dato dal progetto "Fair Living integrato - City Campus Vicenza",con un approccio interdisciplinare, partendo da due riflessioni diverse ma complementari che affrontano il medesimo tema a partire da due prospettive disciplinari distinte: quella economica di Giancarlo Corò, sul ruolo giocato dalle università nell’economia della conoscenza; quella urbanistica di Michelangelo Savino sulla rilevanza delle Università nello sviluppo delle città universitarie del Veneto in assenza di una chiara strategia di rigenerazione urbana. Seguono tre contributi focalizzati su altrettanti casi studio: il saggio di Giovanni Luigi Fontana, Patrizia Messina e Lorenza Perini sul caso del polo universitario di Vicenza, in cui tre università del Veneto, università di Padova, Università di Verona e IUAV, convivono nello spazio urbano vicentino, senza tuttavia poter contare su una efficace politica regionale, né urbana, di reale investimento sul potenziamento della rete università-città; il saggio di Gianluca Marchi e Giovanni Verzellesi sull’Università di Modena e Reggio Emilia, una nuova università che accomuna due città medie emiliane, sostenuta dall’Ecosistema regionale dell’Innovazione, supportato dalla politica europea multilivello della Smart Specialization Strategy, implementata dalla Regione Emilia-Romagna. Conclude il saggio di Giovanni Allegretti e Geraldo Adriano de Campos , sul caso dell’Università di Coimbra (Portogallo), tra internazionalizzazione e ripresa post pandemica, con l’importante contributo offerto dalle nuove tecnologie che tendono ad allargare lo “spazio” della città universitaria.

Città e Università nell’economia della conoscenza

MESSINA P.
Supervision
2024

Abstract

In questa special issue il tema della relazione università e città nell’economia della conoscenza viene affrontato, grazie all’input dato dal progetto "Fair Living integrato - City Campus Vicenza",con un approccio interdisciplinare, partendo da due riflessioni diverse ma complementari che affrontano il medesimo tema a partire da due prospettive disciplinari distinte: quella economica di Giancarlo Corò, sul ruolo giocato dalle università nell’economia della conoscenza; quella urbanistica di Michelangelo Savino sulla rilevanza delle Università nello sviluppo delle città universitarie del Veneto in assenza di una chiara strategia di rigenerazione urbana. Seguono tre contributi focalizzati su altrettanti casi studio: il saggio di Giovanni Luigi Fontana, Patrizia Messina e Lorenza Perini sul caso del polo universitario di Vicenza, in cui tre università del Veneto, università di Padova, Università di Verona e IUAV, convivono nello spazio urbano vicentino, senza tuttavia poter contare su una efficace politica regionale, né urbana, di reale investimento sul potenziamento della rete università-città; il saggio di Gianluca Marchi e Giovanni Verzellesi sull’Università di Modena e Reggio Emilia, una nuova università che accomuna due città medie emiliane, sostenuta dall’Ecosistema regionale dell’Innovazione, supportato dalla politica europea multilivello della Smart Specialization Strategy, implementata dalla Regione Emilia-Romagna. Conclude il saggio di Giovanni Allegretti e Geraldo Adriano de Campos , sul caso dell’Università di Coimbra (Portogallo), tra internazionalizzazione e ripresa post pandemica, con l’importante contributo offerto dalle nuove tecnologie che tendono ad allargare lo “spazio” della città universitaria.
2024
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3537109
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact