Focus del volume sono i realia, gli strumenti musicali e gli oggetti sonori custoditi nei musei, e la loro rappresentazione. Essi sono parte della cultura musicale, solo in apparenza perduta, dei popoli a cui sono appartenuti. Per comprendere il significato che avevano nel mondo antico è necessario condividere metodologie e prospettive multi e interdisciplinari, al fine di un approccio disciplinare e metodologico integrato. Questo modello scientifico consente sia la valorizzazione di indicatori di attività connesse al suono, alla musica e alla danza nel record archeologico, sia la lettura contestualizzata del bene musicale come componente significativa del reperto, in rapporto anche a ulteriori ritrovamenti posti a confronto e a testimonianze testuali e iconografiche d’interesse. Il volume è un innovativo esempio di dialogo tra discipline musicologiche, archeologiche, fisiche e ingegneristiche che offre al lettore, non solo una panoramica sulla musica dell’antichità e sulle sue modalità di fruizione e di trasmissione – con la possibilità di ascolto di suoni su file audio per alcuni reperti – ma una più ampia prospettiva culturale, rispetto alla quale porsi in ascolto per comprendere e valorizzare l’umano e la sua storia.

Suoni e strumenti musicali nel mondo antico: per un sistema disciplinare e metodologico integrato

Paola Dessi';
2024

Abstract

Focus del volume sono i realia, gli strumenti musicali e gli oggetti sonori custoditi nei musei, e la loro rappresentazione. Essi sono parte della cultura musicale, solo in apparenza perduta, dei popoli a cui sono appartenuti. Per comprendere il significato che avevano nel mondo antico è necessario condividere metodologie e prospettive multi e interdisciplinari, al fine di un approccio disciplinare e metodologico integrato. Questo modello scientifico consente sia la valorizzazione di indicatori di attività connesse al suono, alla musica e alla danza nel record archeologico, sia la lettura contestualizzata del bene musicale come componente significativa del reperto, in rapporto anche a ulteriori ritrovamenti posti a confronto e a testimonianze testuali e iconografiche d’interesse. Il volume è un innovativo esempio di dialogo tra discipline musicologiche, archeologiche, fisiche e ingegneristiche che offre al lettore, non solo una panoramica sulla musica dell’antichità e sulle sue modalità di fruizione e di trasmissione – con la possibilità di ascolto di suoni su file audio per alcuni reperti – ma una più ampia prospettiva culturale, rispetto alla quale porsi in ascolto per comprendere e valorizzare l’umano e la sua storia.
2024
978-88-913-3140-3
978-88-913-3142-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3530902
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact