Qual è la relazione tra mente e corpo nello sviluppo? Il volume illustra come il corpo del bambino vada incontro a importanti cambiamenti nel corso delle prime fasi dello sviluppo e come ciò influenzi e concorra all'emergere di abilità complesse, che compaiono ad età successive, con effetti che perdurano lungo l'intero ciclo di vita. Il cambiamento cognitivo, emotivo, sociale e relazionale si fonda su processi che sono innanzi tutto corporei. Il ruolo del del corpo nei processi di sviluppo non è quindi secondario o contestuale, ma determinante e costitutivo.

Mente e Corpo nello sviluppo

Valenza E;
2022

Abstract

Qual è la relazione tra mente e corpo nello sviluppo? Il volume illustra come il corpo del bambino vada incontro a importanti cambiamenti nel corso delle prime fasi dello sviluppo e come ciò influenzi e concorra all'emergere di abilità complesse, che compaiono ad età successive, con effetti che perdurano lungo l'intero ciclo di vita. Il cambiamento cognitivo, emotivo, sociale e relazionale si fonda su processi che sono innanzi tutto corporei. Il ruolo del del corpo nei processi di sviluppo non è quindi secondario o contestuale, ma determinante e costitutivo.
2022
978-88-290-1690-7
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3474748
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact