Nello studio seguente si propone un’ipotesi sulla storia alto- e bassomedioevale della Val Resia, formulata con l’aiuto di dati forniti dall’analisi etimologica, economica e dalla storia ecclesiastica. Nella quasi totale mancanza di documentazione diretta sull’area pertinente, un approccio basato su prove indirette per ora sembra l’unica possibilità per poter delineare un quadro coerente dello sviluppo demografico e sociale della valle durante il periodo preso in considerazione. La prima parte dello studio, quella etimologica e perciò inevitabilmente specialistica, riceve la sua interpretazione attraverso un’esposizione delle informazioni frammentarie sull’economica e sulla storia ecclesiastica della Val Resia medioevale. A questa sintesi, anche sopportata da parallelismi con valli geograficamente vicine e comparabili, è dedicata la seconda parte del testo.
Sulla storia medioevale della Val Resia / O srednjeveški zgodovini Rezijanske doline / Zur Geschichte des Resiatals im Mittelalter
Han Steenwijk
2022
Abstract
Nello studio seguente si propone un’ipotesi sulla storia alto- e bassomedioevale della Val Resia, formulata con l’aiuto di dati forniti dall’analisi etimologica, economica e dalla storia ecclesiastica. Nella quasi totale mancanza di documentazione diretta sull’area pertinente, un approccio basato su prove indirette per ora sembra l’unica possibilità per poter delineare un quadro coerente dello sviluppo demografico e sociale della valle durante il periodo preso in considerazione. La prima parte dello studio, quella etimologica e perciò inevitabilmente specialistica, riceve la sua interpretazione attraverso un’esposizione delle informazioni frammentarie sull’economica e sulla storia ecclesiastica della Val Resia medioevale. A questa sintesi, anche sopportata da parallelismi con valli geograficamente vicine e comparabili, è dedicata la seconda parte del testo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
quinta-bozza-volume.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.