Per il suo carattere e i suoi effetti, la Catastrofe dell'Asia minore (1922) costituì un evento destinato a ripercuotersi in tutti gli aspetti della vita greca, compresa la produzione letteraria. Il volume raccoglie una scelta di testimonianze letterarie che in modo diretto o indiretto evocano quelle tragiche vicende storiche e insieme il fascino della patria perduta e rimpianta.

Voci dall'Egeo. La Catastrofe dell'Asia minore nelle pagine di Stratìs Dukas, Didò Sotiriu, Fotis Kòndoglu, Ilias Venezis

Francesco Scalora
2020

Abstract

Per il suo carattere e i suoi effetti, la Catastrofe dell'Asia minore (1922) costituì un evento destinato a ripercuotersi in tutti gli aspetti della vita greca, compresa la produzione letteraria. Il volume raccoglie una scelta di testimonianze letterarie che in modo diretto o indiretto evocano quelle tragiche vicende storiche e insieme il fascino della patria perduta e rimpianta.
2020
978-88-5509-168-8
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Voci dall'Egeo pdf.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Ho ceduto i diritti all'editore. Il testo è consultabile nel repository di Ateneo
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 1.04 MB
Formato Adobe PDF
1.04 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
COPERTINA volume Niata 4.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Copertina volume
Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 254.26 kB
Formato Adobe PDF
254.26 kB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3351005
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact