Gaetano Berruto traccia un profilo di Alberto Mioni sociolinguista. John Trumper e Marta Maddalon ricostruiscono alcune vicende storiche, sociali e linguistiche del Veneto. Giuliano Bernini esamina i fattori che concorrono all’elaborazione della fonologia nelle lingue seconde. Marco Svolacchia esamina lo status della -s- impura in italiano. Gianguido Manzelli affronta la questione se valga anche per il proto-siouano l’universale linguistico secondo cui ogni lingua ha almeno una consonante nasale primaria nel suo inventario. Alessio Muro offre una panoramica dei tratti grammaticali più salienti del coreano tardomedievale. Rosanna Benacchio traccia i legami tra i significati primari, temporali, e quelli derivati, pragmatici, dell’aspetto perfettivo e di quello imperfettivo negli imperativi in russo.
Atti del convegno ‘In ricordo di Alberto Mioni’
Sara Gesuato
Writing – Review & Editing
;Davide Bertocci
Writing – Review & Editing
;Matteo Santipolo
Writing – Review & Editing
2019
Abstract
Gaetano Berruto traccia un profilo di Alberto Mioni sociolinguista. John Trumper e Marta Maddalon ricostruiscono alcune vicende storiche, sociali e linguistiche del Veneto. Giuliano Bernini esamina i fattori che concorrono all’elaborazione della fonologia nelle lingue seconde. Marco Svolacchia esamina lo status della -s- impura in italiano. Gianguido Manzelli affronta la questione se valga anche per il proto-siouano l’universale linguistico secondo cui ogni lingua ha almeno una consonante nasale primaria nel suo inventario. Alessio Muro offre una panoramica dei tratti grammaticali più salienti del coreano tardomedievale. Rosanna Benacchio traccia i legami tra i significati primari, temporali, e quelli derivati, pragmatici, dell’aspetto perfettivo e di quello imperfettivo negli imperativi in russo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Indice Quaderni di lavoro AsIt 2019.docx
Accesso riservato
Descrizione: Indice
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Accesso privato - non pubblico
Dimensione
14.44 kB
Formato
Microsoft Word XML
|
14.44 kB | Microsoft Word XML | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.