Per aiutare le persone ad occuparsi del proprio benessere presente e futuro, in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo, sono necessari modelli e procedure di counseling decisamente innovativi in quanto quelli tradizionalmente in voga non si sono dimostrati in grado di aiutare persone e contesti a fronteggiare sfide e difficoltà. Questo eBook, prima testimonianza del lavoro svolto dall’International Hope Research-Team (IHRTeam), presenta i lavori condotti in tal senso da alcuni gruppi di ricerca: si tratta di indagini e riflessioni che meritano ulteriori condivisioni ed approfondimenti. Da qui l’idea di un vero e proprio workbook dove il lettore troverà gli strumenti e i materiali applicati nelle ricerche presentate, per poterli liberamente utilizzare, come sono o anche modificandoli, nello spirito di condividere ulteriori progetti e adattamenti.

La psicologia positiva a scuola e nei contesti formativi. Strumenti e contributi di ricerca

SORESI, SALVATORE;NOTA, LAURA
2014

Abstract

Per aiutare le persone ad occuparsi del proprio benessere presente e futuro, in tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo, sono necessari modelli e procedure di counseling decisamente innovativi in quanto quelli tradizionalmente in voga non si sono dimostrati in grado di aiutare persone e contesti a fronteggiare sfide e difficoltà. Questo eBook, prima testimonianza del lavoro svolto dall’International Hope Research-Team (IHRTeam), presenta i lavori condotti in tal senso da alcuni gruppi di ricerca: si tratta di indagini e riflessioni che meritano ulteriori condivisioni ed approfondimenti. Da qui l’idea di un vero e proprio workbook dove il lettore troverà gli strumenti e i materiali applicati nelle ricerche presentate, per poterli liberamente utilizzare, come sono o anche modificandoli, nello spirito di condividere ulteriori progetti e adattamenti.
2014
9788898542093
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3158207
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact