Lo studio si propone di analizzare la struttura delle imprese agricole della Regione del Veneto, le dinamiche del lavoro agricolo, gli investimenti, l'organizzazione e la produttività dei fattori, il lvello di efficienza delle imprese agricole e i processi di diversificazione. Viene altresì effettuato uno studio specifico sulle aree montane e sul benessere animale. I risultati dell'analisi sono utilizzati per costruire una matrice SWOT dove sono indicati i punti di forza, di debolezza, le opportunità e le minacce della struttura agricola venete. L'analisi SWOT è propedeutica all'individuazione dei fabbisogni delle imprese agricole venete in termini di processi di ristrutturazione e ammodernamento.
PSR 2014-2020. Rapporto di analisi per la Priorità 2 Focus Area 2a) Potenziare la competitività dell’agricoltura in tutte le sue forme e la redditività delle aziende agricole
ROSSETTO, LUCA
2013
Abstract
Lo studio si propone di analizzare la struttura delle imprese agricole della Regione del Veneto, le dinamiche del lavoro agricolo, gli investimenti, l'organizzazione e la produttività dei fattori, il lvello di efficienza delle imprese agricole e i processi di diversificazione. Viene altresì effettuato uno studio specifico sulle aree montane e sul benessere animale. I risultati dell'analisi sono utilizzati per costruire una matrice SWOT dove sono indicati i punti di forza, di debolezza, le opportunità e le minacce della struttura agricola venete. L'analisi SWOT è propedeutica all'individuazione dei fabbisogni delle imprese agricole venete in termini di processi di ristrutturazione e ammodernamento.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




