Questo manuale si rivolge agli studenti di basi di dati dei dipartimenti di ingegneria e di informatica e fornisce un compendio della progettazione concettuale delle basi di dati e dell’utilizzo del modello Entity-Relationship (ER) corredato da una serie di 13 esercizi d’esame svolti in maniera dettagliata e ragionata con commenti, proposte di soluzione, e discussione di errori comuni. Il manuale nasce dall’esperienza accumulata in tre anni di insegnamento di Basi di Dati al Corso di Ingegneria Informatica triennale del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova ed in particolare, dall’esigenza di presentare nella maniera più chiara possibile una delle parti fondamentali della progettazione di una base di dati: la progettazione concettuale, attraverso numerosi esempi e ragionamenti su possibili soluzioni alternative ed errori frequenti.

Basi di dati: Manuale di esercizi per la progettazione concettuale

DI NUNZIO, GIORGIO MARIA
2014

Abstract

Questo manuale si rivolge agli studenti di basi di dati dei dipartimenti di ingegneria e di informatica e fornisce un compendio della progettazione concettuale delle basi di dati e dell’utilizzo del modello Entity-Relationship (ER) corredato da una serie di 13 esercizi d’esame svolti in maniera dettagliata e ragionata con commenti, proposte di soluzione, e discussione di errori comuni. Il manuale nasce dall’esperienza accumulata in tre anni di insegnamento di Basi di Dati al Corso di Ingegneria Informatica triennale del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Padova ed in particolare, dall’esigenza di presentare nella maniera più chiara possibile una delle parti fondamentali della progettazione di una base di dati: la progettazione concettuale, attraverso numerosi esempi e ragionamenti su possibili soluzioni alternative ed errori frequenti.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2952299
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact