La relazione, tenuta al convegno di Rovigo del 25-26 ottobre 2012, dedicato a “La figura dell’educatore nella promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni”, propone una visione della ricerca-azione come sorta di forma mentis che dovrebbe orientare l'educatore, anche nel lavoro con gli anziani, sia nei percorsi di progettazione degli interventi animativo-educativi sia nella quotidianità del suo operare.

La ricerca-azione nel lavoro educativo con gli anziani

AMPLATZ, CRISTINA
2012

Abstract

La relazione, tenuta al convegno di Rovigo del 25-26 ottobre 2012, dedicato a “La figura dell’educatore nella promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni”, propone una visione della ricerca-azione come sorta di forma mentis che dovrebbe orientare l'educatore, anche nel lavoro con gli anziani, sia nei percorsi di progettazione degli interventi animativo-educativi sia nella quotidianità del suo operare.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2840426
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact