La sezione monografica del numero 100 della rivista Archivio di Studi Urbani e Regionali raccoglie una serie di riflessioni di più esponenti dei settori ICAR/20 e ICAR/21, ma anche di esperti di altre discipline, sui contenuti della legge 240/2010 di riforma universitaria, le aspettative ma anche le problematiche suscitate, sia nel quadro generale dell’organizzazione universitaria, della formazione, della ricerca e delle relazioni con la società a cui l’università dovrebbe fare costante riferimento nella sua evoluzione e sviluppo. Particolare attenzione è dedicata alle discipline inerenti gli studi territoriali, la pianificazione e la progettazione urbanistica e territoriale nel quadro dei più generali riassetti dei corsi di studio, della dipartimentalizzazione, delle nuove modalità di reclutamento del corpo docente a fronte del ridimensionamento dei numero degli iscritti e delle risorse a disposizione.
L'Università dopo la 240
SAVINO, MICHELANGELO;
2011
Abstract
La sezione monografica del numero 100 della rivista Archivio di Studi Urbani e Regionali raccoglie una serie di riflessioni di più esponenti dei settori ICAR/20 e ICAR/21, ma anche di esperti di altre discipline, sui contenuti della legge 240/2010 di riforma universitaria, le aspettative ma anche le problematiche suscitate, sia nel quadro generale dell’organizzazione universitaria, della formazione, della ricerca e delle relazioni con la società a cui l’università dovrebbe fare costante riferimento nella sua evoluzione e sviluppo. Particolare attenzione è dedicata alle discipline inerenti gli studi territoriali, la pianificazione e la progettazione urbanistica e territoriale nel quadro dei più generali riassetti dei corsi di studio, della dipartimentalizzazione, delle nuove modalità di reclutamento del corpo docente a fronte del ridimensionamento dei numero degli iscritti e delle risorse a disposizione.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.