Il volume esamina l'emergenza nella riflessione contemporanea, a partire da pensatori che appartengono a tradizioni culturali parzialmente differenti ( da Georg Simmel a Niklas Luhmann, da Gregory Bateson a Francisco Varela e Humberto Maturana) di una medesima consapevolezza epistemologica circa la struttura intrinsecamente paradossale di ogni sapere dell'uomo su di sé, comunque formulato
Conoscenza e riflessività. Il problema dell'autoriferimento nelle scienze umane
GIACOMINI, BRUNA
1990
Abstract
Il volume esamina l'emergenza nella riflessione contemporanea, a partire da pensatori che appartengono a tradizioni culturali parzialmente differenti ( da Georg Simmel a Niklas Luhmann, da Gregory Bateson a Francisco Varela e Humberto Maturana) di una medesima consapevolezza epistemologica circa la struttura intrinsecamente paradossale di ogni sapere dell'uomo su di sé, comunque formulatoFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




