Il testo illustra gli elementi fondanti della progettualità educativa in un servizio per bambini da 0 a 3 anni arrivando a definire format di micro e di macroprogettazione. Il testo inoltre affronta tematiche quali il ruolo e le competenze dell'educatore nella sua relazione con i bambini, con le famiglie e con il personale della struttura e la predisposizione del setting educativo per quanto concerne tempi, spazi e materiali. Il volume è adatto alla formazione universitaria degli educatori della prima infanzia come pure all'aggiornamento del personale in servizio e a tutti coloro che si interessano di progettazione educativa.
Progettare al nido. Teorie e pratiche educative
RESTIGLIAN, EMILIA
2012
Abstract
Il testo illustra gli elementi fondanti della progettualità educativa in un servizio per bambini da 0 a 3 anni arrivando a definire format di micro e di macroprogettazione. Il testo inoltre affronta tematiche quali il ruolo e le competenze dell'educatore nella sua relazione con i bambini, con le famiglie e con il personale della struttura e la predisposizione del setting educativo per quanto concerne tempi, spazi e materiali. Il volume è adatto alla formazione universitaria degli educatori della prima infanzia come pure all'aggiornamento del personale in servizio e a tutti coloro che si interessano di progettazione educativa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.