Questo libro si propone nella veste di un agile manuale di retorica forense, dedicato ai fondamenti del metodo utilizzato dall’avvocato nella stesura dell’atto processuale o del parere stragiudiziale. Nel testo, arricchito di esempi pratici tratti dall’esperienza giudiziaria, è contenuta una preliminare riflessione filosofica sul valore dell’argomentazione nella logica classica, giacché l’autore è consapevole che dalle opere di Platone, di Aristotele e di Cicerone si può attingere ancor oggi utilmente una convincente metodologia di formazione della scrittura difensiva.
Fondamenti di retorica forense. Teoria e metodo della scrittura difensiva
MORO, PAOLO
2004
Abstract
Questo libro si propone nella veste di un agile manuale di retorica forense, dedicato ai fondamenti del metodo utilizzato dall’avvocato nella stesura dell’atto processuale o del parere stragiudiziale. Nel testo, arricchito di esempi pratici tratti dall’esperienza giudiziaria, è contenuta una preliminare riflessione filosofica sul valore dell’argomentazione nella logica classica, giacché l’autore è consapevole che dalle opere di Platone, di Aristotele e di Cicerone si può attingere ancor oggi utilmente una convincente metodologia di formazione della scrittura difensiva.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.