Una tradizione secolare di studi sull´arte, la cultura, la letteratura italiana ha, in modi diversi e in diversi momenti della storia, indagato sui molteplici rapporti instauratisi e consolidatisi nel tempo tra l´una e l´altra sponda dell´Adriatico. I saggi raccolti nel volume, vari per metodologie di approccio alla materia e per argomenti, intendono con quella tradizione dialogare nell´intento di riesplorare, da angolazioni diverse (nella prospettiva dello storico, dello storico dell'arte e della letteratura), e in una sequenza temporale che dall´anno Mille giunge al Millenovecento e oltre, la comune eredita´ adriatica, punto di partenza necessario e irrinunciabile da cui guardare alla comune identita´ europea. I saggi contenuti nel volume e la Giornata di studio che li ha originati nascono in attuazione del progetto di cooperazione tra i Dipartimenti di Italianistica dell´Universita´ di Padova e dell´Universita´ di Zara e più in generale nel'ambito dell rapporto di cooperazione dell'Università di Padova (Falcoltà di Lettere) con l'Università di Zara, organico, per Padova, ai progetti di Internazionalizzazione di Ateneo.

Letteratura, arte e cultura italiana tra le due sponde dell'Adriatico. Atti della giornata di studio 28 ottobre 2005

BORSETTO, LUCIANA;
2006

Abstract

Una tradizione secolare di studi sull´arte, la cultura, la letteratura italiana ha, in modi diversi e in diversi momenti della storia, indagato sui molteplici rapporti instauratisi e consolidatisi nel tempo tra l´una e l´altra sponda dell´Adriatico. I saggi raccolti nel volume, vari per metodologie di approccio alla materia e per argomenti, intendono con quella tradizione dialogare nell´intento di riesplorare, da angolazioni diverse (nella prospettiva dello storico, dello storico dell'arte e della letteratura), e in una sequenza temporale che dall´anno Mille giunge al Millenovecento e oltre, la comune eredita´ adriatica, punto di partenza necessario e irrinunciabile da cui guardare alla comune identita´ europea. I saggi contenuti nel volume e la Giornata di studio che li ha originati nascono in attuazione del progetto di cooperazione tra i Dipartimenti di Italianistica dell´Universita´ di Padova e dell´Universita´ di Zara e più in generale nel'ambito dell rapporto di cooperazione dell'Università di Padova (Falcoltà di Lettere) con l'Università di Zara, organico, per Padova, ai progetti di Internazionalizzazione di Ateneo.
2006
9788861290853
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2487209
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact