Le architetture costituiscono un importante registro informativo capace di ricostruire le trasformazioni che interessarono il paesaggio urbano come conseguenza dei mutamenti economici promossi dalle élites. Il progetto sulle Architetture Residenziali Medievali di Padova si è posto come obiettivo quello di censire e studiare l’intero patrimonio architettonico residenziale del centro storico della città compreso all’interno delle mura comunali. L’idea principale dalla quale nasce il progetto ARMEP è che l’economia interagisce con le trasformazioni sociali favorendo la formazione di classi e comportamenti legati alla mobilità sociale e spaziale. Le architetture residenziali sono state quindi analizzate in relazione al contesto della società postclassica e in particolare dell’emergenza e assestamento delle aristocrazie urbane e rurali a partire dell’XI secolo e fino al XIV secolo, tenendo conto del ruolo del controllo aristocratico delle risorse nel quale le architetture hanno sempre avuto un ruolo prominente.
Padova: architetture medievali (progetto ARMEP 2007-2010)
CHAVARRIA ARNAU, ALEJANDRA
2011
Abstract
Le architetture costituiscono un importante registro informativo capace di ricostruire le trasformazioni che interessarono il paesaggio urbano come conseguenza dei mutamenti economici promossi dalle élites. Il progetto sulle Architetture Residenziali Medievali di Padova si è posto come obiettivo quello di censire e studiare l’intero patrimonio architettonico residenziale del centro storico della città compreso all’interno delle mura comunali. L’idea principale dalla quale nasce il progetto ARMEP è che l’economia interagisce con le trasformazioni sociali favorendo la formazione di classi e comportamenti legati alla mobilità sociale e spaziale. Le architetture residenziali sono state quindi analizzate in relazione al contesto della società postclassica e in particolare dell’emergenza e assestamento delle aristocrazie urbane e rurali a partire dell’XI secolo e fino al XIV secolo, tenendo conto del ruolo del controllo aristocratico delle risorse nel quale le architetture hanno sempre avuto un ruolo prominente.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




