Il testo tratta degli aspetti di progettazione strutturale e verifica di resistenza degli edifici a pareti portanti ottenute mediante getto di calcestruzzo entro blocco-cassero in truciolato di legno mineralizzato, con o senza ausilio di armatura. Trattasi di una tipologia costruttiva originaria dei paesi del Nord Europa, particolarmente l’Austria e la Germania, il cui utilizzo si sta rapidamente diffondendo anche nel nostro paese per le positive caratteristiche di isolamento termico, fonoassorbenza e benessere ambientale che le superfici in legno mineralizzato sono capaci di garantire. Tali caratteristiche rendono la tecnica costruttiva trattata particolarmente efficace ed economicamente valida in ragione delle vigenti norme italiane in materia di contenimento dei consumi energetici e ottenimento di caratteristiche di vivibilità minime che gli edifici civili devono rispettare. Mentre per gli aspetti della fisica tecnica le regole progettuali delle pareti in legno mineralizzato sono ben note e consolidate, si sentiva la mancanza di una indagine specifica sufficientemente estesa utile a comprendere appieno il loro comportamento strutturale e, soprattutto, a colmare il vuoto normativo in materia di progettazione degli edifici con esse realizzate, ai sensi del punto 4.6 del D.M. 14/01/2008 “Norme tecniche per le costruzioni”. Scopo di questo lavoro è pertanto quello di fornire agli studiosi e ai professionisti le conoscenze utili per comprendere e criticamente interpretare il comportamento delle pareti trattate ed inoltre di fornire delle relazioni utili per la loro progettazione quando assoggette a carichi verticali e sismici. Nel testo vengono descritti, riportati ed interpretati i risultati ottenuti in una specifica campagna di prove sperimentali condotta presso il Laboratorio del Dipartimento di Costruzioni e Trasporti dell’Università di Padova. In tali prove sono state prese in considerazione sia le condizioni di sollecitazione nel piano (membranali), che fuori piano (flessionali). Sulla base dei risultati ottenuti e dello studio teorico condotto si è proposto un criterio generale per la progettazione e la verifica degli edifici realizzati con sifatte pareti portanti. Vi sono inoltre sviluppati alcuni esempi applicativi, che sono di utile riferimento per i professionisti per la pratica applicazione della proposta formulata. La seconda edizione del manuale, profondamente rivista rispetto alla prima, nasce dall’esigenza di adattarlo all’evoluzione delle normative tecniche nazionali. Inoltre si è cercato di rendere più efficace la sua comprensione tenendo conto dalle prime esperienze pratiche derivanti dall’applicazione dei metodi di calcolo proposti nella prima edizione. E’ stato aggiunto un nuovo capitolo nel quale vengono riportati e commentati i risultati di un’indagine numerica in campo non lineare, tarata e validata sulle prove sperimentali a disposizione, che è stata utile per convalidare i procedimenti di verifica proposti.

Le pareti in calcestruzzo gettate entro blocco cassero in legno mineralizzato

SCOTTA, ROBERTO;VITALIANI, RENATO
2010

Abstract

Il testo tratta degli aspetti di progettazione strutturale e verifica di resistenza degli edifici a pareti portanti ottenute mediante getto di calcestruzzo entro blocco-cassero in truciolato di legno mineralizzato, con o senza ausilio di armatura. Trattasi di una tipologia costruttiva originaria dei paesi del Nord Europa, particolarmente l’Austria e la Germania, il cui utilizzo si sta rapidamente diffondendo anche nel nostro paese per le positive caratteristiche di isolamento termico, fonoassorbenza e benessere ambientale che le superfici in legno mineralizzato sono capaci di garantire. Tali caratteristiche rendono la tecnica costruttiva trattata particolarmente efficace ed economicamente valida in ragione delle vigenti norme italiane in materia di contenimento dei consumi energetici e ottenimento di caratteristiche di vivibilità minime che gli edifici civili devono rispettare. Mentre per gli aspetti della fisica tecnica le regole progettuali delle pareti in legno mineralizzato sono ben note e consolidate, si sentiva la mancanza di una indagine specifica sufficientemente estesa utile a comprendere appieno il loro comportamento strutturale e, soprattutto, a colmare il vuoto normativo in materia di progettazione degli edifici con esse realizzate, ai sensi del punto 4.6 del D.M. 14/01/2008 “Norme tecniche per le costruzioni”. Scopo di questo lavoro è pertanto quello di fornire agli studiosi e ai professionisti le conoscenze utili per comprendere e criticamente interpretare il comportamento delle pareti trattate ed inoltre di fornire delle relazioni utili per la loro progettazione quando assoggette a carichi verticali e sismici. Nel testo vengono descritti, riportati ed interpretati i risultati ottenuti in una specifica campagna di prove sperimentali condotta presso il Laboratorio del Dipartimento di Costruzioni e Trasporti dell’Università di Padova. In tali prove sono state prese in considerazione sia le condizioni di sollecitazione nel piano (membranali), che fuori piano (flessionali). Sulla base dei risultati ottenuti e dello studio teorico condotto si è proposto un criterio generale per la progettazione e la verifica degli edifici realizzati con sifatte pareti portanti. Vi sono inoltre sviluppati alcuni esempi applicativi, che sono di utile riferimento per i professionisti per la pratica applicazione della proposta formulata. La seconda edizione del manuale, profondamente rivista rispetto alla prima, nasce dall’esigenza di adattarlo all’evoluzione delle normative tecniche nazionali. Inoltre si è cercato di rendere più efficace la sua comprensione tenendo conto dalle prime esperienze pratiche derivanti dall’applicazione dei metodi di calcolo proposti nella prima edizione. E’ stato aggiunto un nuovo capitolo nel quale vengono riportati e commentati i risultati di un’indagine numerica in campo non lineare, tarata e validata sulle prove sperimentali a disposizione, che è stata utile per convalidare i procedimenti di verifica proposti.
2010
9788887331974
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2428972
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact