La ricerca approfondisce il problema dello spamming in ambito giuridico, dandone definizioni, implicazioni e profili di trattamento giuridico in prospettiva comparatistica. Viene analizzato in particolare il modello di protezione europeo, con un'attenzione specifica all'ordinamento italiano, in rapporto al modello di protezione statunitense contro lo spamming. Singoli approfondimenti vengono dedicati anche al nuovo modello cinese, comprensivo dell'ordinamento della Repubblica Popolare Cinese e di quello di Hong Kong.
La protezione contro lo spamming. Un'analisi comparata tra l'approccio europeo e quello statunitense
GIARDINI, FEDERICA
2010
Abstract
La ricerca approfondisce il problema dello spamming in ambito giuridico, dandone definizioni, implicazioni e profili di trattamento giuridico in prospettiva comparatistica. Viene analizzato in particolare il modello di protezione europeo, con un'attenzione specifica all'ordinamento italiano, in rapporto al modello di protezione statunitense contro lo spamming. Singoli approfondimenti vengono dedicati anche al nuovo modello cinese, comprensivo dell'ordinamento della Repubblica Popolare Cinese e di quello di Hong Kong.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.