Il lavoro tratta dell'importanza della conservazione della biodiversità in territorio rurale, con particolare riferimento agli habitat che si vengono a creare al'interno delle siepi e delle alberature campestri. Ad una ampia introduzione sull'importanza di queste strutture vegetali e sulle loro molteplici funzioni segue un accurato rilevamento di circa 150 formazioni lineari nel territorio di Piove di Sacco. Di esse sono stati schedati i parametri strutturali e compositivi della porzione arborea ed arbustiva e si è proceduto al censimento dello strato erbaceo spontaneo sottostante. Le analisi compiute hanno contribuito ad incrementare l'importante mole di dati già disponibile relativa alle siepi della pianura veneta e a delineare le migliori tecniche di gestione del territorio agricolo ai fini del mantenimento e miglioramento della biodiversità.

Il monitoraggio della biodiversità  nell'ambito territoriale di Piove di Sacco (PD)

CATTANEO, DINA;SITZIA, TOMMASO;TRENTANOVI, GIOVANNI;
2009

Abstract

Il lavoro tratta dell'importanza della conservazione della biodiversità in territorio rurale, con particolare riferimento agli habitat che si vengono a creare al'interno delle siepi e delle alberature campestri. Ad una ampia introduzione sull'importanza di queste strutture vegetali e sulle loro molteplici funzioni segue un accurato rilevamento di circa 150 formazioni lineari nel territorio di Piove di Sacco. Di esse sono stati schedati i parametri strutturali e compositivi della porzione arborea ed arbustiva e si è proceduto al censimento dello strato erbaceo spontaneo sottostante. Le analisi compiute hanno contribuito ad incrementare l'importante mole di dati già disponibile relativa alle siepi della pianura veneta e a delineare le migliori tecniche di gestione del territorio agricolo ai fini del mantenimento e miglioramento della biodiversità.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2374400
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact