Pubblicata in prima edizione nel 1655, quest'opera rappresenta uno fra i testi grammaticali del Seicento più discussi e più citati nella tradizione del dibattito linguistico italiano, fino all'Ottocento. In essa viene presentata una modalità inedita di discussione sulla norma, fra sostenitori e oppugnatori della Crusca, che costringe a riformulare i termini fondamentali della questione della lingua nel Seicento. L'edizione è corredata da un'introduzione del curatore, un commento storico-linguistico e grammaticale, indici degli argomenti e delle parole.
D. Bartoli, Il torto e 'l diritto del non si può
BOZZOLA, SERGIO
2009
Abstract
Pubblicata in prima edizione nel 1655, quest'opera rappresenta uno fra i testi grammaticali del Seicento più discussi e più citati nella tradizione del dibattito linguistico italiano, fino all'Ottocento. In essa viene presentata una modalità inedita di discussione sulla norma, fra sostenitori e oppugnatori della Crusca, che costringe a riformulare i termini fondamentali della questione della lingua nel Seicento. L'edizione è corredata da un'introduzione del curatore, un commento storico-linguistico e grammaticale, indici degli argomenti e delle parole.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.