Sono indagate le origini terminologiche e concettuali, nel diritto romano classico e nel sottostante pensiero giurisprudenziale, del fenomeno - di controversa configurazione - del 'negotium mixtum cum donatione', caratterizzato dalla coesistenza di elementi onerosi e di contenuti funzionali alla realizzazione di effetti liberali, sulla base di una locuzione che, pur presentandosi nelle fonti antiche una sola volta in testo di Ulpiano conservato in D. 39.5.18) e riferente l'opinione di Aristone, con richiamo altresì a quella di Pomponio, ha trovato ampio riscontro negli ordinamenti continentali moderni. Si individua peraltro nella legislazione costantiniana il momento nel quale il delicato equilibrio preesistente tra causa negoziale tipica e 'causa donationis' intesa come causa di acquisto risulta spezzato, determinando il presupposto per la formulazione delle diverse teorie inerenti al negozio misto.

'Negotium mixtum cum donatione'. Origini terminologiche e concettuali.

SCEVOLA, ROBERTO GIAMPIERO FRANCESCO
2008

Abstract

Sono indagate le origini terminologiche e concettuali, nel diritto romano classico e nel sottostante pensiero giurisprudenziale, del fenomeno - di controversa configurazione - del 'negotium mixtum cum donatione', caratterizzato dalla coesistenza di elementi onerosi e di contenuti funzionali alla realizzazione di effetti liberali, sulla base di una locuzione che, pur presentandosi nelle fonti antiche una sola volta in testo di Ulpiano conservato in D. 39.5.18) e riferente l'opinione di Aristone, con richiamo altresì a quella di Pomponio, ha trovato ampio riscontro negli ordinamenti continentali moderni. Si individua peraltro nella legislazione costantiniana il momento nel quale il delicato equilibrio preesistente tra causa negoziale tipica e 'causa donationis' intesa come causa di acquisto risulta spezzato, determinando il presupposto per la formulazione delle diverse teorie inerenti al negozio misto.
2008
9788813294328
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2272005
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact