Viene descritto un nuovo processo per la produzione di gamma-chetoacidi o cheto-esteri di formula generale RC(O)-CHR1-CR2R3COOR’, in alta resa e selettività. I gamma-chetoacidi o esteri sono ottenuti per carbonilazione di un enone coniugato (R-C(O)CR1=CR2R3) in presenza di acqua o di un alcool con sistema catalitico costituito da Pd metallico, sali di Pd o complessi di Pd in presenza di HCl. Si può operare in sistema omogeneo o eterogeneo, ma in ogni caso con i reagenti in fase liquida. Un prodotto particolarmente interessante ottenibile con il processo descritto è l’acido levulinico. (R = alchile C1-C20, arile, aralchile, alcarile o cicloalchile; R1, R2, R3, uguali o diversi tra di loro sono H, alchile C1-C6, arile; R’ è H o alchile C1-C6). La reazione richiede pressioni parziali di CO comprese tra 10 e 200 atm (preferibilmente intorno alle 100 atm), e temperature comprese tra i 50 e i 140 °C (preferibilmente tra i 100-110°C). In queste condizioni la reazione è completa in 1-2 ore.
Processo per la preparazione di gamma-chetoacidi o loro esteri
CAVINATO, GIANNI
1987
Abstract
Viene descritto un nuovo processo per la produzione di gamma-chetoacidi o cheto-esteri di formula generale RC(O)-CHR1-CR2R3COOR’, in alta resa e selettività. I gamma-chetoacidi o esteri sono ottenuti per carbonilazione di un enone coniugato (R-C(O)CR1=CR2R3) in presenza di acqua o di un alcool con sistema catalitico costituito da Pd metallico, sali di Pd o complessi di Pd in presenza di HCl. Si può operare in sistema omogeneo o eterogeneo, ma in ogni caso con i reagenti in fase liquida. Un prodotto particolarmente interessante ottenibile con il processo descritto è l’acido levulinico. (R = alchile C1-C20, arile, aralchile, alcarile o cicloalchile; R1, R2, R3, uguali o diversi tra di loro sono H, alchile C1-C6, arile; R’ è H o alchile C1-C6). La reazione richiede pressioni parziali di CO comprese tra 10 e 200 atm (preferibilmente intorno alle 100 atm), e temperature comprese tra i 50 e i 140 °C (preferibilmente tra i 100-110°C). In queste condizioni la reazione è completa in 1-2 ore.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.