In scenari dominati dal cambiamento, l’impresa deve presidiare la coerenza interna del suo modello di business, adeguandosi al contempo ai cambiamenti esterni. Le complementarità, relazioni sinergiche tra gli elementi interdipendenti che costituiscono l’architettura di un modello di business, hanno in questo un ruolo chiave: creano valore e riducono il rischio che la strategia dell’impresa venga imitata. Tuttavia, con le necessità di cambiamento imposte da scenari mutevoli, cresce la possibilità che le decisioni sull’assetto strategico futuro dell’impresa sottovalutino il ruolo delle complementarità del modello di business originario. Il rischio è di compromettere il successo della nuova strategia a causa dei modificati rapporti di complementarità tra gli elementi del modello, e di trovarsi di fronte a effetti indesiderati e dirompenti. Il testo analizza la natura duale delle complementarità nei loro effetti positivi e negativi, esplorandone i risvolti sia applicativi che teorici.

L'architettura delle complementarità

BONEL, ELENA;
2008

Abstract

In scenari dominati dal cambiamento, l’impresa deve presidiare la coerenza interna del suo modello di business, adeguandosi al contempo ai cambiamenti esterni. Le complementarità, relazioni sinergiche tra gli elementi interdipendenti che costituiscono l’architettura di un modello di business, hanno in questo un ruolo chiave: creano valore e riducono il rischio che la strategia dell’impresa venga imitata. Tuttavia, con le necessità di cambiamento imposte da scenari mutevoli, cresce la possibilità che le decisioni sull’assetto strategico futuro dell’impresa sottovalutino il ruolo delle complementarità del modello di business originario. Il rischio è di compromettere il successo della nuova strategia a causa dei modificati rapporti di complementarità tra gli elementi del modello, e di trovarsi di fronte a effetti indesiderati e dirompenti. Il testo analizza la natura duale delle complementarità nei loro effetti positivi e negativi, esplorandone i risvolti sia applicativi che teorici.
2008
9788843048724
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/167704
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact