C'era una volta I'ENEL... Ma come? Non c'e ancora? Si, c'e ancora, ma e qualcosa di completamente diverso dall'Ente creato dalla legge di nazionalizzazione del 1962. Decreti legislativi emanati a seguito di una direttiva europea hanno stabilito che Ia produzione deve avvenire in regime di concorrenza fra molti operatori, cosi come la distribuzione e la vendita, mentre la trasmissione e di pertinenza dell'ormai noto Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale. Siamo tutti, come si dice, "consumatori" di energia elettrica e quindi tutti siamo in misura diversa coinvolti in questa autentica rivoluzione. In particolare sono interessati in questo tutti gli energy manager che azienda per azienda devono garantire il soddisfacimento energetico alle condizioni migliori, come anche i progettisti di impianti che devono nelle loro valutazioni comparative prendere in considerazione tutti gli aspetti legati all'approvvigionamento di energia elettrica e i costi e benefici di opzioni diverse. Questo libro vuole fornire gli elementi attraverso i quali il lettore informato possa agire nella nuova realtà valutandone le opportunità e le insufficienze. Può risultare in tal modo un servizio utile per tutti coloro che direttamente o indirettamente si occupano di energia elettrica.

La rivoluzione elettrica. Cosa è cambiato nella produzione, distribuzione e vendita dell'energia elettrica in Italia

LAZZARIN, RENATO
2005

Abstract

C'era una volta I'ENEL... Ma come? Non c'e ancora? Si, c'e ancora, ma e qualcosa di completamente diverso dall'Ente creato dalla legge di nazionalizzazione del 1962. Decreti legislativi emanati a seguito di una direttiva europea hanno stabilito che Ia produzione deve avvenire in regime di concorrenza fra molti operatori, cosi come la distribuzione e la vendita, mentre la trasmissione e di pertinenza dell'ormai noto Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale. Siamo tutti, come si dice, "consumatori" di energia elettrica e quindi tutti siamo in misura diversa coinvolti in questa autentica rivoluzione. In particolare sono interessati in questo tutti gli energy manager che azienda per azienda devono garantire il soddisfacimento energetico alle condizioni migliori, come anche i progettisti di impianti che devono nelle loro valutazioni comparative prendere in considerazione tutti gli aspetti legati all'approvvigionamento di energia elettrica e i costi e benefici di opzioni diverse. Questo libro vuole fornire gli elementi attraverso i quali il lettore informato possa agire nella nuova realtà valutandone le opportunità e le insufficienze. Può risultare in tal modo un servizio utile per tutti coloro che direttamente o indirettamente si occupano di energia elettrica.
2005
9788877586407
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1471798
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact