Il professionista è tale per possesso di sapere specialistico e autonomia operativa. Per questo, la competenza deve andare di pari passo con un margine di libertà lavorativa che diventa sempre più ampio nelle " professioni di contatto", il campo di quelle educativo-formative.Il volume presenta la problematica della deontologia come fattore di qualificazione professionale e analizza l'atteggiamento di insegnanti,dirigenti scolastici, educatori e formatori nei confronti del tema, anche sulla base dei dati empirici ricavati dall'indagine sviluppata dalla ricerca.
Etica e deontologia nelle professioni educative
XODO, CARLA
2003
Abstract
Il professionista è tale per possesso di sapere specialistico e autonomia operativa. Per questo, la competenza deve andare di pari passo con un margine di libertà lavorativa che diventa sempre più ampio nelle " professioni di contatto", il campo di quelle educativo-formative.Il volume presenta la problematica della deontologia come fattore di qualificazione professionale e analizza l'atteggiamento di insegnanti,dirigenti scolastici, educatori e formatori nei confronti del tema, anche sulla base dei dati empirici ricavati dall'indagine sviluppata dalla ricerca.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.