REBBA, VINCENZO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.046
EU - Europa 4.057
AS - Asia 1.645
SA - Sud America 241
AF - Africa 44
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 5
Totale 11.045
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.991
IT - Italia 2.330
SG - Singapore 753
HK - Hong Kong 426
CN - Cina 337
SE - Svezia 334
DE - Germania 227
UA - Ucraina 226
BR - Brasile 193
PL - Polonia 181
FI - Finlandia 174
FR - Francia 159
GB - Regno Unito 119
NL - Olanda 71
RU - Federazione Russa 63
RO - Romania 47
IN - India 37
GR - Grecia 27
CA - Canada 25
ES - Italia 18
CH - Svizzera 15
CO - Colombia 14
AR - Argentina 12
IE - Irlanda 12
AT - Austria 10
MX - Messico 10
TR - Turchia 10
JP - Giappone 8
BE - Belgio 7
PK - Pakistan 7
ZA - Sudafrica 7
CL - Cile 6
EC - Ecuador 6
MY - Malesia 6
BD - Bangladesh 5
LT - Lituania 5
LU - Lussemburgo 5
SN - Senegal 5
YE - Yemen 5
AZ - Azerbaigian 4
EG - Egitto 4
EU - Europa 4
IQ - Iraq 4
MA - Marocco 4
PE - Perù 4
PT - Portogallo 4
SA - Arabia Saudita 4
VE - Venezuela 4
VN - Vietnam 4
CR - Costa Rica 3
CZ - Repubblica Ceca 3
DZ - Algeria 3
JM - Giamaica 3
KR - Corea 3
PH - Filippine 3
SY - Repubblica araba siriana 3
ZW - Zimbabwe 3
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 2
AL - Albania 2
BZ - Belize 2
HN - Honduras 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
KG - Kirghizistan 2
KZ - Kazakistan 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
MK - Macedonia 2
NC - Nuova Caledonia 2
NI - Nicaragua 2
NO - Norvegia 2
PA - Panama 2
PS - Palestinian Territory 2
RS - Serbia 2
TT - Trinidad e Tobago 2
TW - Taiwan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BF - Burkina Faso 1
BG - Bulgaria 1
BJ - Benin 1
BQ - ???statistics.table.value.countryCode.BQ??? 1
BS - Bahamas 1
CI - Costa d'Avorio 1
CV - Capo Verde 1
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
GF - Guiana Francese 1
GH - Ghana 1
GN - Guinea 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
Totale 11.021
Città #
Jacksonville 776
Chandler 420
Hong Kong 419
Fairfield 398
Singapore 387
Woodbridge 305
Padova 304
Ashburn 279
Houston 279
Wilmington 257
Santa Clara 232
Milan 199
Ann Arbor 197
Boardman 194
Rome 180
Princeton 173
Bytom 170
Seattle 148
Cambridge 112
Medford 101
Beijing 76
Nanjing 71
San Diego 56
Bologna 54
Helsinki 53
Florence 47
Turin 45
Munich 44
Des Moines 40
New York 39
Naples 37
Arezzo 36
Horia 36
Palermo 27
Trento 25
Bari 24
Guangzhou 24
Genoa 22
Shenyang 22
Norwalk 20
Catania 18
Bergamo 17
Cagliari 17
Hebei 17
Venice 17
Verona 17
Vicenza 16
Los Angeles 15
Treviso 15
Manchester 14
Reggio Emilia 13
Roxbury 13
San Francisco 13
São Paulo 13
Udine 13
Dublin 12
Nanchang 12
Olbia 11
Parma 11
Auburn Hills 10
Fontanelle 10
Indiana 10
North York 10
Brooklyn 9
Perugia 9
Redwood City 9
Zurich 9
Belo Horizonte 8
Bogotá 8
Brescia 8
Changsha 8
Dallas 8
Jiaxing 8
Pisa 8
Tianjin 8
Toronto 8
Turku 8
Concordia Sagittaria 7
Jinan 7
Madrid 7
Monza 7
Padua 7
Paese 7
Paris 7
Rio de Janeiro 7
Rovigo 7
Warsaw 7
Amsterdam 6
Barbarano Vicentino 6
Battipaglia 6
Chicago 6
Lissone 6
London 6
Nardò 6
Pescara 6
Pune 6
San Michele al Tagliamento 6
Syracuse 6
Thiene 6
Tokyo 6
Totale 6.906
Nome #
Invecchiamento della popolazione e spesa per il long-term care 344
La sanità  territoriale: i servizi di assistenza domiciliare integrata 257
Estimation of Direct Melanoma-related Costs by Disease Stage and by Phase of Diagnosis and Treatment According to Clinical Guidelines 234
Valutare l’efficienza dei servizi ospedalieri in Italia: il caso delle aziende ospedaliero-universitarie 220
Spesa sanitaria privata e assicurazioni integrative: alcune evidenze dall’indagine SHARE 176
Cost-effectiveness of a melanoma screening programme using whole disease modelling 165
Healthier lifestyles after retirement in Europe? Evidence from SHARE 154
Il long-term care in Italia: l'attuale mix pubblico-privato e il possibile ruolo delle assicurazioni integrative 149
Estimation of direct costs of melanoma in the Veneto Region: a budget assessment and cost-consequence analysis 149
Concorrenza amministrata nei servizi socio-sanitari: il caso della "long term care" 143
Analisi di costo-efficacia dell’assistenza in Centro Diurno per pazienti con malattia di Alzheimer 142
Cancer, obesity, and legitimation of suggested lifestyles: a libertarian paternalism approach 136
Il Servizio socio-sanitario regionale del Veneto: evoluzione e sostenibilità 134
Waiting time prioritisation for specialist services in Italy: The homogeneous waiting time groups approach 130
Estimated direct costs of non-small cell lung cancer by stage at diagnosis and disease management phase: A whole-disease model 130
Opening Schools and Trends in SARS-CoV-2 Transmission in European Countries 128
Voluntary Private Health Insurance Among the Over 50s in Europe 125
Local Public Goods like Club Goods: Efficient Allocation and Horizontal Equity. Towards a Theory of Functional Federalism 122
Gli strumenti del governo della domanda 117
Retirement and Healthy Eating 114
Definizione di un set di indicatori per il monitoraggio e la valutazione dell'attività  sanitaria 108
Forecasting model for drug utilization and expenditure in support of clinical governance in the Veneto Region. The example of drugs for chronic lymphocytic leukemia 107
Studio sulla fusione dei Comuni di Abano Terme e Montegrotto Terme 106
I Fondi sanitari integrativi in Italia. I risultati di una indagine empirica 106
Measuring Hospital Efficiency through Data Envelopment Analysis when Policy-makers' Preferences Matter. An Application to a sample of Italian NHS hospitals 105
Healthier lifestyles after retirement in Europe? Evidence from SHARE 105
Gli accordi regionali con la medicina generale: strumenti di un reale governo della domanda? 101
Il finanziamento della sanità nei paesi dell'OCSE: struttura e dinamica 100
Ticket e gestione delle liste di attesa per una prestazione specialistica ambulatoriale pubblica in presenza di un’alternativa privata: un modello agent-based 99
Demographic and socio-economic factors, and healthcare resource indicators associated with the rapid spread of COVID-19 in Northern Italy: An ecological study 98
La situazione della finanza locale in Italia 97
I costi della disabilità  nell'anziano: Alcune riflessioni dallo studio Pro.V.A (Progetto Veneto Anziani) 96
Investimenti pubblici nel Nord-Est e riolo della finanza privata con particolare riferimento al Project Financing 96
L'avvio del federalismo fiscale nella Regione Veneto: il quadro teorico ed empirico 96
Il futuro dei sistemi sanitari pubblici tra universalismo e sostenibilità 94
Quality and Investment Decisions in Hospital Care when Physicians are Devoted Workers 93
La valutazione dei progetti di investimento pubblici. Linee Guida 93
Measuring Hospital Efficiency through Data Envelopment Analysis when Policy-makers Preferences Matter. An Application to a Sample of Italian NHS hospitals 91
L'assistenza sanitaria pubblica e la previdenza sanitaria integrativa in Italia: un'analisi della situazione esistente 91
La valutazione dei progetti di investimento pubblici 90
Situazione attuale e prospettive dei fondi sanitari integrativi 90
La valutazione economica dei benefici sanitari derivanti dalla prevenzione dell'inquinamento idrico: riferimenti teorici ed evidenze empiriche 88
Taking decisions on expenditure for high-cost drugs at the regional level: a model for evaluating the overall impact of Trastuzumab in the Veneto Region of Italy 88
Osservazioni conclusive sui Piani per la Salute e sulle Società  della Salute 87
La sanità  del futuro: spesa, occupazione e rapporto pubblico-privato 85
Le residenze sanitarie assistenziali nel processo di integrazione dei servizi sociali e sanitari 84
Bisogni di salute emergenti e nuovi servizi sanitari territoriali: il sistema socio-sanitario del Veneto dopo il Piano Regionale 2012-2016 84
Assistenza alle persone non autosufficienti: il nodo ineludibile dell’indennità di accompagnamento 84
VOLUNTARY PRIVATE HEALTH CARE INSURANCE AMONG THE OVER FIFTIES IN EUROPE: A COMPARATIVE ANALYSIS OF SHARE DATA 82
Health and healthcare variables associated with Italy's excess mortality during the first wave of the COVID-19 pandemic: An ecological study 82
Monopolio naturale ed efficienza nell'offerta di servizi di pubblica utilità 81
Servizi pubblici locali come beni di club: un'analisi di efficienza allocativa. Lo sviluppo di una teoria di federalismo funzionale 80
Analisi della mobilità ospedaliera e indicatori di utilizzo dei servizi ospedalieri in Emilia Romagna 80
Dalla teoria dei beni pubblici locali al federalismo funzionale 78
Analisi dell'efficienza relativa delle strutture di ricovero con il metodo DEA: il caso degli ospedali del Veneto 78
Teoria spaziale dei beni pubblici locali. Parte I. Condizioni di efficienza allocativa nella localizzazione dei cittadini-utenti e determinazione dell'ottima dimensione delle giurisdizioni locali 76
Nuove istituzioni per l'assistenza socio-sanitaria. Principali esperienze nazionali ed estere 76
Federalismo funzionale e politiche di sviluppo locale. Fondamenti teorici e applicazioni 75
La concorrenza amministrata nel settore sanitario: implicazioni di efficienza ed equità  75
Utilization of epidemiological data and local cost to make usefulness to decision maker the economic evaluations: a case study in Region Veneto. 75
Studio sulla fusione dei Comuni dell'Alpago 75
Fondi integrativi del Servizio sanitario nazionale: situazione attuale e prospettive di sviluppo 75
Analisi costi-benefici di progetti pubblici finanziati attraverso la formazione di club a livello locale 74
La normativa italiana sui fondi sanitari integrativi 74
Tariffe ROD e regolamentazione della qualità  delle prestazioni ospedaliere 73
Una valutazione dei costi della disabilità  nell'anziano a partire dallo Studio Pro.V.A (Progetto Veneto Anziani) 73
Libertarian paternalism and health care: a deliberative proposal 73
Il processo di Budget Base Zero come strumento di controllo di gestione dell'Unità Sanitaria Locale. Proposta di Manuale Operativo 72
Giurisdizioni locali, club e federalismo funzionale 72
Riclassificazione del bilancio delle aziende sanitarie della Lombardia e loro compatibilità con il bilancio regionale. Rilevazione di dati comparativi e applicazione di indicatori di efficienza 71
Conto consolidato della spesa sanitaria nella Regione Lombardia e patto di stabilità  interno. I contenuti del patto di stabilità  interno per le Aziende sanitarie della Regione Lombardia 71
La regolamentazione della qualità  delle prestazioni ospedaliere mediante tariffe: una analisi dei sistemi di pagamento prospettico 71
La concorrenza per il mercato 71
Analisi della compatibilità  tra finanziamento regionale delle aziende sanitarie per quota capitaria e remunerazione delle prestazioni ospedaliere con tariffe DRG 70
Sanità e valore: solo un problema di costi? 70
La struttura dei livelli decentrati di governo. Una rassegna internazionale 69
Il sistema socio-sanitario del Veneto: Domanda di salute, reti territoriali e percorsi di integrazione. Un’analisi su sette Aziende ULSS 69
Sostenibilità del Servizio sanitario nazionale e fondi sanitari integrativi: un contributo al dibattito 68
Fabbisogni di spesa, autonomia impositiva e squilibri finanziari a livello comunale: la fiscalità locale tra autonomia e sperequazione 67
Individual rights and duties in health policy 67
Review of waiting times policies. Country case studies: Italy 67
Teoria spaziale dei beni pubblici locali. Parte II. La decentralizzazione della soluzione di club in un contesto spaziale 66
Le residenze sanitarie assistenziali nella rete integrata dei servizi sociali e sanitari 66
I ticket nel Servizio Sanitario Nazionale: alcune riflessioni per un dibattito 66
Getting to the Roots of Long-Term Care Needs: A Regression Tree Analysis 66
Valutazione dei progetti in un quadro federale: aspetti dell'esperienza statunitense 66
Modelli organizzativi e gestionali di Day Hospital 65
Investment Decisions in Hospital Care when Physicians are Devoted Workers 65
Waiting Times and Cost Sharing for a Public Health Care Service with a Private Alternative: A Multi-agent Approach 65
Finanziamento di beni pubblici locali in un sistema di federalismo funzionale 63
Measuring and comparing perfomance of health services: a conceptual model to support selection and validation of indicators 63
Finanziamento prospettico degli ospedali mediante tariffe nel nuovo Servizio Sanitario Nazionale: aspetti teorici e problemi applicativi 63
Potential Cost Savings for the Healthcare System by Physical Activity in Different Chronic Diseases: A Pilot Study in the Veneto Region of Italy 62
L'evoluzione della finanza pubblica italiana nel periodo 1990-1997 61
Il governo del settore sanitario a livello regionale. Analisi teorica, confronti internazionali e proposte di policy 61
La bozza (anno 2000) di regolamento ministeriale sui fondi sanitari integrativi: analisi critica e proposte 61
Il finanziamento dell'assistenza per le persone non autosufficienti 60
Il Nobel per l’economia 2017 a Richard Thaler: l’idea del nudging per le politiche sanitarie 60
Il conto consolidato della spesa sanitaria in Lombardia al 1998 59
The regional primary care agreements: tools for real demand control? 59
Totale 9.558
Categoria #
all - tutte 35.981
article - articoli 17.326
book - libri 1.201
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 6.980
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 8.431
Totale 69.919


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.075 25 88 33 110 45 123 18 86 186 133 157 71
2021/20221.303 16 250 76 168 83 53 43 93 64 17 184 256
2022/20231.292 313 80 11 114 189 147 9 96 128 43 98 64
2023/20241.149 56 93 75 107 71 113 100 118 90 67 140 119
2024/20253.524 70 211 193 196 562 110 260 218 307 130 553 714
2025/2026184 184 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.158