de MOZZI, BARBARA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.703
NA - Nord America 1.990
AS - Asia 1.433
SA - Sud America 378
AF - Africa 326
OC - Oceania 46
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 26
Totale 6.902
Nazione #
IT - Italia 1.886
US - Stati Uniti d'America 1.810
SG - Singapore 507
HK - Hong Kong 262
CN - Cina 260
BR - Brasile 250
UA - Ucraina 115
FR - Francia 106
FI - Finlandia 70
VN - Vietnam 68
RU - Federazione Russa 55
DE - Germania 43
PL - Polonia 43
NL - Olanda 35
SE - Svezia 32
ES - Italia 26
GB - Regno Unito 26
IE - Irlanda 25
TR - Turchia 25
MX - Messico 22
AR - Argentina 21
CY - Cipro 19
PE - Perù 17
RO - Romania 17
BW - Botswana 16
GF - Guiana Francese 16
ZA - Sudafrica 16
CO - Colombia 15
ID - Indonesia 15
IQ - Iraq 15
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 15
AU - Australia 14
BA - Bosnia-Erzegovina 14
GN - Guinea 14
MA - Marocco 14
IN - India 13
JO - Giordania 13
MY - Malesia 13
AO - Angola 12
AT - Austria 12
BG - Bulgaria 12
DJ - Gibuti 12
DO - Repubblica Dominicana 12
EC - Ecuador 12
EE - Estonia 12
HU - Ungheria 12
KE - Kenya 12
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 12
TJ - Tagikistan 12
UZ - Uzbekistan 12
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 12
CM - Camerun 11
CW - ???statistics.table.value.countryCode.CW??? 11
DK - Danimarca 11
LB - Libano 11
LC - Santa Lucia 11
MN - Mongolia 11
MR - Mauritania 11
NI - Nicaragua 11
PK - Pakistan 11
RS - Serbia 11
UY - Uruguay 11
WS - Samoa 11
AZ - Azerbaigian 10
BO - Bolivia 10
GT - Guatemala 10
HN - Honduras 10
KR - Corea 10
LU - Lussemburgo 10
LY - Libia 10
NP - Nepal 10
PH - Filippine 10
PT - Portogallo 10
TH - Thailandia 10
TZ - Tanzania 10
AD - Andorra 9
AM - Armenia 9
CA - Canada 9
CL - Cile 9
CU - Cuba 9
CV - Capo Verde 9
HR - Croazia 9
HT - Haiti 9
JP - Giappone 9
KZ - Kazakistan 9
MG - Madagascar 9
MZ - Mozambico 9
PY - Paraguay 9
TW - Taiwan 9
VC - Saint Vincent e Grenadine 9
YT - Mayotte 9
AL - Albania 8
BY - Bielorussia 8
CH - Svizzera 8
CR - Costa Rica 8
GH - Ghana 8
GP - Guadalupe 8
GR - Grecia 8
KH - Cambogia 8
LV - Lettonia 8
Totale 6.567
Città #
Santa Clara 313
Singapore 297
Hong Kong 255
Rome 199
Jacksonville 166
Milan 159
Fairfield 101
Boardman 94
Padova 83
Princeton 82
Chandler 68
Wilmington 65
Ashburn 56
Roxbury 53
Medford 50
Nanjing 48
Beijing 40
Bologna 40
Ann Arbor 39
Des Moines 36
Ho Chi Minh City 30
Naples 29
Bytom 28
Cambridge 28
Houston 28
Los Angeles 24
Helsinki 23
Verona 23
Jinan 21
Sant'elena 19
Padua 18
San Diego 18
Woodbridge 18
Dublin 17
Nanchang 17
Duncan 16
Genoa 16
Hanoi 16
Shenyang 16
Guangzhou 15
New York 15
Bari 14
Mountain View 14
Seattle 14
São Paulo 13
Trieste 13
Turin 13
Amman 12
Conakry 12
Dushanbe 12
Hefei 12
Riese Pio X 12
Rio de Janeiro 12
Apia 11
Castries 11
Lima 11
Luanda 11
Managua 11
Nicosia 11
Redondo Beach 11
Torino 11
Trento 11
Ulan Bator 11
Vientiane 11
Willemstad 11
Baku 10
Bergamo 10
Buffalo 10
Djibouti 10
Modena 10
Nairobi 10
Nouakchott 10
Spinea 10
Treviso 10
Andorra la Vella 9
Cayenne 9
Changsha 9
Dar es Salaam 9
Gaborone 9
Hebei 9
Kingstown 9
Montegaldella 9
Occhiobello 9
Pristina 9
Tashkent 9
Zhengzhou 9
Antananarivo 8
Bamako 8
Budapest 8
Havana 8
Macerata 8
Ningbo 8
Panama City 8
Prato 8
Quinto di Treviso 8
Tallinn 8
Yerevan 8
Accra 7
Amsterdam 7
Chicago 7
Totale 3.271
Nome #
Licenziamento del dirigente, indennità  supplementare e risarcimento del danno non patrimoniale 574
Il lavoro con profili di internazionalità 508
La tutela dei lavoratori nell’appalto transnazionale 186
Terzo settore e contrattazione collettiva 149
Ancora sulla legittimazione attiva di S.l.a.i Cobas e S.in Cobas: sindacati "a diffusione", ma non "a dimensione" nazionale. 143
Aumenti periodici di anzianità  e indennità  di contingenza 143
L'Organizzazione Internazionale del Lavoro: un'introduzione nel Centenario 142
Sul trasferimento di ramo d'azienda in frode alla legge 137
Atti preparatori della concorrenza e responsabilità  risarcitoria del lavoratore 135
Condizioni personali del lavoratore e licenziamento 130
I vizi formali e procedurali del licenziamento 126
Il magistero di Mario Grandi sul rapporto tra legge e libertà sindacale e i recenti disegni di legge in materia di rappresentanza, rappresentatività, salario minimo. Una lettura critica 114
Nozione euro-unitaria di lavoratore e magistratura onoraria 112
L’impiego irregolare di lavoratori extracomunitari 104
Contratto collettivo di categoria e libertà sindacale: questioni attuali 104
Età  Lavorativa, età  pensionabile ed "essenziale funzione familiare" della donna italiana. 96
La rappresentanza sindacale in azienda: modello legale e modello contrattuale 96
Nuove misure legislative in materia di immigrazione 95
Tutela della professionalità  e autonomia del limite territoriale nel patto di non concorrenza 93
Lavoro degli stranieri, contrattazione collettiva e “azioni positive di svantaggio” 92
Il processo di armonizzazione sociale: la disciplina dei licenziamenti collettivi tra intervento del giudice comunitario e del legislatore nazionale. 91
Sopravvenuta inidoneità alle mansioni, disabilità, licenziamento 90
Modello legale e modello contrattuale di rappresentanza dei lavoratori all'interno dei luoghi di lavoro a confronto: una coesistenza problematica 89
Contratto collettivo e interpretazione autentica 84
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, nell’appalto 84
Jobs act e licenziamenti collettivi: la Corte di Giustizia è manifestamente incompetente a giuridicare della disciplina sanzionatoria italiana in materia di violazione dei criteri di scelta 82
Disciplina della elezione della RSU (sezione III) 80
Tutela dei lavoratori nell'appalto transnazionale e test di proporzionalità 80
L'accesso al lavoro degli extracomunitari 79
Commento all'art. 8 78
Regole generali sulle forme della rappresentanza in azienda (sezione I), 78
L’Organizzazione internazionale del lavoro: un’introduzione nel Centenario, parr. 2-14 78
Il licenziamento del lavoratore disabile 77
Le ricadute lavoristiche della l. n. 76 del 2016 in materia di unioni civili: luci ed ombre 76
Questioni introduttive in tema di licenziamento collettivo nel c.d. Jobs Act 76
Criticalities in the current law on irregular non-EC employment. Possible areas for legislative initiatives 76
Ancora sulla duplice finalità antielusiva del contratto di lavoro a progetto 75
Le convenzioni OIl in materia di lavoratori migranti: quale impatto per l’Italia? 72
Powers conferred Upon the EU and the Powers of the Court of Justice: The Protection Afforded to Same-Sex Couples in a Stable Relationship 72
Tassazione agevolata dell'incentivo all'esodo e discriminazione per sesso 71
Le conseguenze sanzionatorie della violazione del principio di immediatezza nel licenziamento disciplinare 71
Retribuzione e occupazione 71
Religious freedom and the right to rest days on religious festivals (of others), 71
Collaborazione all'aggiornamento-revisione della VL edizione 70
Ancora sulla legittimazione processuale dello SLAI-COBAS e sui diritti delle sue componenti in seno alle rappresentanze sindacali unitarie 70
Lavoratori provenienti dal regime transitorio dei Lsu, abuso nella reiterazione dei contratti a termine e conseguenze sanzionatorie. 70
Ancora sull’indennità forfettaria onnicomprensiva nei casi di conversione del contratto di lavoro a tempo determinato, dopo la l. n. 92/2012 69
Pensioni: crescita della vita e decrescita del tasso di natalità, in Colloqui giuridici sul lavoro, (a cura di) A. Vallebona 68
La rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro al tempo della rottura dell'unità sindacale 68
Il lavoro degli extracomunitari 67
Sottoscrizione del contratto collettivo e costituzione di r.s.a.: il dibattito approda alla Consulta 67
Le sezioni unite si pronunciano sulle conseguenze sanzionatorie della violazione del principio di immediatezza nella contestazione d’addebito 67
Sottoscrizione del c.c.n.l., titolarità  dei diritti sindacali di cui al titolo III e legittimazione attiva ex art. 28 Stat. lav. 66
Quale tutela per i giudici onorari, alla luce della giurisprudenza Ux? 66
Superminimi non riassorbibili per uso aziendale e contrattazione collettiva 64
Contratto collettivo gestionale e costituzione di r.s.a.: problemi vecchi e nuovi 64
Intervento, in Le relazioni sindacali nell'impresa. Atti delle giornate di studio di Diritto del Lavoro. Copanello, 24-25 giugno 2011 64
Jobs Act: la disciplina sanzionatoria in tema di violazione dei criteri di scelta al vaglio del giudice europeo e della Consulta 63
Dal t.u. 2014 al c.d. "patto per la fabbrica" e oltre 63
La Corte di Giustizia si pronuncia nuovamente sulla vicenda dei giudici onorari italiani 63
Sopravvenuta inidoneità assoluta e permanente al lavoro ed estinzione del rapporto nel pubblico impiego contrattualizzato 61
Le politiche europee in materia di immigrazione 60
Ancora sull’inadeguatezza dei minimi dei minimi previsti dal CCNL vigilanza privata, sezione Servizi fiduciari 59
Jobs Act e licenziamenti collettivi nel recente dialogo tra le Corti 58
I licenziamenti inefficaci (par. 1, 5,6,7,8) 56
I limiti al diritto di critica del lavoratore 56
Violazione dei criteri di scelta nei licenziamenti collettivi: il Jobs Act è conforme a Costituzione 54
Conflitto industriale e autonomia collettiva nel terzo settore 54
Le tariffe professionali: che cosa rimane? 53
Permessi ex l. n. 104/1992 e ordinarie incombenze di vita dell’assistito 53
Il ruolo delle Binding Corporate Rules: eteronomia e autonomia individuale nel diritto europeo ed extra-europeo 52
L’applicazione dei criteri di scelta nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo. 50
Commento all'art. 2098 cod. civ 45
Il licenziamento per motivi oggettivi legati alla persona del lavoratore 45
Codice commentato del lavoro, D.lgs. n. 136/2016, artt. 1- 12. 26
Sindacati e nuove sfide della rivoluzione digitale 17
GDPR, contrattazione collettiva e trasferimento di dati all'estero 16
Totale 7.024
Categoria #
all - tutte 17.578
article - articoli 11.113
book - libri 477
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 5.988
Totale 35.156


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021289 0 0 0 0 19 39 70 30 37 30 40 24
2021/2022584 6 127 21 75 3 36 16 70 27 9 29 165
2022/2023449 114 23 13 26 62 49 6 30 60 43 15 8
2023/2024486 19 53 32 59 37 36 32 22 30 41 56 69
2024/20251.895 39 150 83 93 407 37 86 198 135 83 309 275
2025/20261.846 121 483 663 530 49 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.024