Scopri
Tipologia
  • 01 CONTRIBUTO IN RIVISTA180903
  • 04 CONTRIBUTO IN ATTO DI CONVEGNO55209
  • 02 CONTRIBUTO IN VOLUME41717
  • 03 LIBRO7579
  • 08 TESI DI DOTTORATO7564
  • 06 CURATELA3718
  • 07 ALTRA TIPOLOGIA2993
  • 05 BREVETTO715
  • 09 WORKING PAPER618
  • 10 RAPPORTO TECNICO491
Data di pubblicazione
  • In corso di stampa553
  • 2020 - 202551610
  • 2010 - 2019124666
  • 2000 - 200979583
  • 1990 - 199930652
  • 1980 - 198912219
  • 1970 - 19792149
  • 1962 - 196972
Prodotti più visti
  • Albert Hirschman: Unbalanced Growth Theory
  • Aspetti di validazione della versione italiana della scala SCL-90-R applicata a studenti universitari
  • Rilascio di metalli da protesi d’anca metallo-su-metallo
  • La scala Bayley
  • TOR : test di comprensione del testo orale, 3-8 anni
  • Nel cervello di Anders. Variazioni su un racconto di Tobias Wolff
  • CPM-Coloured Progressive Matrices. Standardizzazione italiana
  • Il principio di effettività del capitale sociale
  • Sistema vascolare epatico
  • Nefrocalcinosi e placche di Randall: un processo di biomineralizzazione a livello renale? Studio cellulare e molecolare di un processo di calcificazione spontanea di cellule papillari in vitro
Prodotti più scaricati
  • 3D Printed Microfluidic Device for Magnetic Trapping and SERS Quantitative Evaluation of Environmental and Biomedical Analytes
  • Libri e Albi illustrati. Analisi, strumenti e prospettive per una pedagogia dell'immaginazione
  • miR-130A as a diagnostic marker to differentiate malignant mesothelioma from lung adenocarcinoma in pleural effusion cytology
  • Il caso Baricco: nella trappola del postmoderno
  • La tutela dei diritti umani tra Italia ed Europa. Il fenomeno della multilevel protection
  • Switching the Light: From Chemical to Electrical [Historical]
  • Simbolica per tutti e per nessuno. Linguaggio e figurazione in "Così parlò Zarathustra"
  • La teoria schmittiana della democrazia. Il pensiero politico e la teoria costituzionale di Carl Schmitt nel contesto dell'interpretazione delle costituzioni moderne dall'età della Rivoluzione francese alla Repubblica di Weimar
  • L'"essenza del fascismo": la parabola dello squadrismo tra terrorismo e normalizzazione (1919-1932)
  • La formazione dei formatori in Yoga Educativo. Una Ricerca-Azione per la definizione di un impianto metodologico-didattico efficace (Teacher's training in Educational Yoga. An Action Research for the definition of an effective methodological-didactic model)