il saggio traccia un profilo generale dell'offerta museologica veneziana, che si caratterizza per la molteplicità della tipologia delle raccolte e della varietà dei contenitori, spesso di pregio architettonico. Se la raccolta d'arte importante è del capoluogo, non di meno il territorio è punteggiato da una molteplicità di siti, di interesse archeologico, altomedioevale, rinascimentale, storico, legato al lavoro e alla caratterizzazione geofisica della provincia di Treviso.

I musei della provincia di Treviso

BALDISSIN, GIOVANNA
2002

Abstract

il saggio traccia un profilo generale dell'offerta museologica veneziana, che si caratterizza per la molteplicità della tipologia delle raccolte e della varietà dei contenitori, spesso di pregio architettonico. Se la raccolta d'arte importante è del capoluogo, non di meno il territorio è punteggiato da una molteplicità di siti, di interesse archeologico, altomedioevale, rinascimentale, storico, legato al lavoro e alla caratterizzazione geofisica della provincia di Treviso.
2002
Treviso, i luoghi del colore
8886214804
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/1331119
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact